Forma verbale |
Raccomandando è una forma del verbo raccomandare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di raccomandare. |
Informazioni di base |
La parola raccomandando è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: rac-co-man-dàn-do. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con raccomandando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): L'autorità, se non fosse altro, per la relazione del sindaco Isidoro, venne in cognizione del caso ma avrebbe avuto un bel da fare se ella avesse preteso impacciarsi di tutti gli ammazzamenti che succedevano. Era anche troppo che adoperasse la sua politica a conservare quella bellezza di pace al popolo contento, la sua giustizia a sterminare le streghe e gli eretici, che il Sant'Uffizio, raccomandando clemenza e misericordia, rimetteva al braccio laico da bruciare. Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): — Adagio, Biagio!— andava raccomandando a sé stesso— qui non si scherza. Se sdruccioli nella virtù, sei finito per sempre. Peccato che Flora non abbia dieci anni meno! fra dieci anni io avrei potuto rifarmi in lei una soave verginità di cuore. Ma ora no; sarebbe male e per me e per lei... Uccel di bosco, non posso ancora desiderare la gabbia d'oro. La virtù, una volta sposata, è difficile far divorzio. Tu avrai sempre tempo di farti eremita; basta un sospiro a creare un santo. Ma nessuno ti potrebbe compensare della giovinezza perduta, quando ti vedessi già nonno a cinquant'anni. Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Tra gridi, risa, applausi, sospinti tutti da una vivissima curiosità per la bizzarra avventura, seguimmo Simone Pau, che aveva preso sotto il braccio il suo uomo, e lo spingeva avanti seguendo le indicazioni che gli si gridavano dietro, su la via da tenere per andare al serraglio. In vista delle gabbie, ci arrestò tutti, raccomandando silenzio, e mandò avanti, solo, quell'uomo col suo violino. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per raccomandando |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: raccomandano. Altri scarti con resto non consecutivo: raccomando, ramadan, ramno, ramo, randa, rand, rana, ranno, radano, rada, rado, romanda, romando, romana, romano, roma, roana, roano, ronda, rondò, rodando, rodano, roda, rodo, accodando, accodano, accoda, accodo, accada, acca, amanda, amando, amano, anno, comandano, comando, como, coana, cono, coda, cadano, cada, cado, onda, odano, mandano, mando, mano, nando, nano, dado. |
Parole con "raccomandando" |
Iniziano con "raccomandando": raccomandandovi. |
Parole contenute in "raccomandando" |
dan, andò, coma, dando, manda, andando, comanda, mandando, comandando, raccomanda. Contenute all'inverso: amo, dna. |
Incastri |
Si può ottenere da raccomando e dan (RACCOMANdanDO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "raccomandando" si può ottenere dalle seguenti coppie: raccomandare/rendo, raccomandaste/stendo, raccomandate/tendo, raccomandato/tondo, raccomandano/odo. |
Usando "raccomandando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = raccomandante; * doti = raccomandanti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "raccomandando" si può ottenere dalle seguenti coppie: raccomandante/dote, raccomandanti/doti. |
Usando "raccomandando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = raccomandare; * tendo = raccomandate; * tondo = raccomandato; * stendo = raccomandaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "raccomandando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: raccomanda+andò, raccomanda+dando, raccomanda+andando, raccomanda+mandando, raccomanda+comandando. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si raccomandano a Dio, Chi li desta... è poco raccomandabile, Falciano il raccolto, Dà profumatissimi fiori raccolti in grappoli, Raccolte di riassunti di documenti diplomatici. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: raccolti, raccolto, raccomanda, raccomandabile, raccomandabili, raccomandai, raccomandammo « raccomandando » raccomandandovi, raccomandano, raccomandante, raccomandanti, raccomandarci, raccomandare, raccomandarmi |
Parole di tredici lettere: raccoglitrice, raccoglitrici, raccomandammo « raccomandando » raccomandante, raccomandanti, raccomandarci |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riandando, inghirlandando, mandando, tramandando, demandando, rimandando, comandando « raccomandando (odnadnamoccar) » telecomandando, radiotelecomandando, ricomandando, radiocomandando, domandando, ridomandando, bendando |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |