Forma verbale |
Rammendando è una forma del verbo rammendare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di rammendare. |
Informazioni di base |
La parola rammendando è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rammendando per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
L'appuntamento di Ada Negri (1917): Spolverando mobili, rivedendo i conti della domestica, rammendando le maglie e le mutande sempre ragnate del professore, leggendo fra un punto e l'altro un libro di passione recentemente uscito che agiva su di lei come una puntura di morfina, attese, silenziosa, stupefatta di se stessa, il lunedì. La Storia di Elsa Morante (1974): Nel laboratorio, insieme a Filomena e Annita, ci stava sempre una piccinina, ossia lavorante apprendista, adibita pure a servizi e a commissioni. Era un'abruzzese sui quattordici anni, già sviluppata, ma così magra che al posto del petto aveva una rientranza. Cucendo, rammendando, o alla macchina, essa cantava sempre una canzonetta che diceva: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rammendando |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: rammentando. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rammendano. Altri scarti con resto non consecutivo: rammendo, ramen, rame, ramno, ramo, randa, rand, rana, ranno, radano, rada, rado, rendano, renda, rendo, renano, rena, amena, ameno, amen, amando, amano, aedo, andando, anno, menando, menano, mena, meno, mando, mano, nando, nano, dado. |
Parole contenute in "rammendando" |
dan, ram, andò, dando, ammenda, rammenda. Contenute all'inverso: dna, emma. |
Incastri |
Si può ottenere da rammendo e dan (RAMMENdanDO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rammendando" si può ottenere dalle seguenti coppie: rame/emendando, rammendare/rendo, rammendaste/stendo, rammendate/tendo, rammendato/tondo, rammendatura/turando, rammendano/odo. |
Usando "rammendando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dandoti = rammenti; * dote = rammendante; * doti = rammendanti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rammendando" si può ottenere dalle seguenti coppie: rammenti/dandoti, rammendante/dote, rammendanti/doti. |
Usando "rammendando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = rammendare; * tendo = rammendate; * tondo = rammendato; * stendo = rammendaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "rammendando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rammenda+andò, rammenda+dando. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Eccezioni che si rammendano, Uno strappo da rammendare, È molto rammaricato chi se le mangia!, Ramificato... come una piovra, Ramificazione della trachea. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rammarichino, rammaricò, rammarico, rammemorare, rammenda, rammendai, rammendammo « rammendando » rammendano, rammendante, rammendanti, rammendare, rammendarono, rammendasse, rammendassero |
Parole di undici lettere: rammaricavo, rammemorare, rammendammo « rammendando » rammendante, rammendanti, rammendasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): radiocomandando, domandando, ridomandando, bendando, sbendando, avvicendando, emendando « rammendando (odnadnemmar) » agghindando, blindando, brindando, vagabondando, abbondando, sovrabbondando, fecondando |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |