Forma di un Aggettivo |
"divertita" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo divertito. |
Informazioni di base |
La parola divertita è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: di-ver-tì-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con divertita per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La luna e i falò di Cesare Pavese (1950): E Nuto diceva che, prima cosa, suonando se ne portano a casa pochi, e poi che tutto quello spreco e non sapere mai bene chi paga, alla fine disgusta. - Poi c'è stata la guerra, - diceva. - Magari alle ragazze prudevano ancora le gambe, ma chi le faceva più ballare? La gente si è divertita diverso, negli anni di guerra. Carthago di Franco Forte (2009): «E perché mai?» gli chiese divertita Himilce, passandosi il panno bagnato sulle gambe. Trasalì, quando l'acqua entrò in una ferita che aveva sopra il ginocchio destro. Adesso che aveva potuto finalmente rilassarsi e pulirsi dalla sporcizia, si sentiva meglio, ma allo stesso tempo pareva che tutte le ferite e le contusioni sul suo corpo si fossero risvegliate all'improvviso, approfittando di quel momento di debolezza. Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Varcandone la soglia, sia io sia Malnate eravamo stati ricevuti con grande amabilità, e non soltanto dal professor Ermanno, gentile, gioviale e vivace come sempre, ma perfino dalla signora Olga. Era stata lei a distribuire i posti a tavola. A Malnate era toccato quello alla sua destra; a me, dall'altro capo del tavolo, quello alla destra del marito; al fratello Giulio il posto alla sua sinistra, fra lei stessa, sorella, e la vecchia madre. Anche quest'ultima, frattanto, bellissima nelle sue guance rosee, nei suoi candidi capelli di seta più folti e più luminosi che mai, si guardava attorno benigna e divertita. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per divertita |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: diversità, divertite, divertiti, divertito, divertiva. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: diverta, divetta, divi, diva, dieta, dirti, dirà, diti, ditta, dita, detta, deità, ieri, irti, irta, verta, verità, veri, vera, veti, vetta, vita, erta, rita. |
Parole contenute in "divertita" |
dive, erti, diverti. Contenute all'inverso: evi, tre, trevi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "divertita" si può ottenere dalle seguenti coppie: divertimenti/mentita, divertivi/vita, divertivo/vota. |
Usando "divertita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = divertire; indi * = invertita; condi * = convertita; * tarli = divertirli; * tarlo = divertirlo; * tarsi = divertirsi; perdi * = pervertita. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "divertita" si può ottenere dalle seguenti coppie: diva/avvertita, divani/inavvertita, diverti/ittita, divertire/erta. |
Usando "divertita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = divertire. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "divertita" si può ottenere dalle seguenti coppie: divertire/tare, divertirli/tarli, divertirlo/tarlo, divertirsi/tarsi. |
Usando "divertita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vota = divertivo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"divertita" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: diti/verta, ditta/veri. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il luogo in cui amava divertirsi il viveur francese, Divertiva il signore medievale, Fa divertire i bambini più piccoli, Quelli di spirito divertono, Un vero divertimento. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: divertirli, divertirlo, divertirmi, divertirono, divertirsi, divertirti, divertirvi « divertita » divertite, divertiti, divertito, divertiva, divertivamo, divertivano, divertivate |
Parole di nove lettere: diversivo, divertano, divertire « divertita » divertite, divertiti, divertito |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): quadripartita, tripartita, impartita, dopopartita, contropartita, pennatopartita, spartita « divertita (atitrevid) » invertita, convertita, riconvertita, pervertita, avvertita, preavvertita, riavvertita |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIV, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |