Forma di un Aggettivo |
"convertita" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo convertito. |
Informazioni di base |
La parola convertita è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: con-ver-tì-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con convertita per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Tra i privilegi che Jessabel Lessing si era concessa quando era stata promossa al livello A1, tre anni prima, c'era stato il trasferimento in una camera dell'Hispaniola. Il silenzio, laggiù, era pressoché totale. Niente oceano oltre la finestra, niente sciabordio di onde. Niente gabbiani. E c'era un'ex sala da pranzo convertita in aula per videoconferenze 3D, già attrezzata del necessario. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Gli Assiri rappresentavano Semiramide sotto forma di colomba, e Semiramide fu allevata dalle colombe, e poi convertita in colomba. Sappiamo tutti che era donna di costumi non irreprensibili, ma così bella che Scaurobate re degli Indiani si era preso d'amore disperato per lei, che era concubina del re d'Assiria, e che non passava un sol giorno senza commettere adulterio, e lo storico Iuba disse che si era persino innamorata di un cavallo. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): La stanza da bagno, che a memoria d'uomo era stata sempre in fondo a un corridoio a mezzo chilometro dalla mia stanza da letto, si accostò alla nostra e fu fornita di un numero maggiore di getti d'acqua. Poi una stanzuccia accanto al tinello fu convertita in stanza da caffè. Imbottita di tappeti e addobbata da grandi poltrone in pelle, vi soggiornavamo ogni giorno per un'oretta dopo colazione. Contro mia voglia, vi era tutto il necessario per fumare. Anche il mio piccolo studio, per quanto io lo difendessi, subì delle modificazioni. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per convertita |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: convertirà, convertite, convertiti, convertito, convertiva. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: converta, conti, conta, conia, coni, coverà, cover, cove, covi, cova, corti, corta, cori, cora, coti, cotta, certi, certa, ceri, cera, ceti, cria, cita, oneri, onera, onta, over, orti, nerita, neri, nera, netta, verta, verità, veri, vera, veti, vetta, vita, erta, rita. |
Parole con "convertita" |
Finiscono con "convertita": riconvertita. |
Parole contenute in "convertita" |
con, erti, converti. Contenute all'inverso: tre. |
Incastri |
Inserendo al suo interno bili si ha CONVERTIbiliTA (convertibilità). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "convertita" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/invertita, corico/riconvertita, condi/divertita, convertirà/rata, convertirei/reità, convertiremo/remota, convertirò/rota, convertivi/vita, convertivo/vota. |
Usando "convertita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = convertire; * tara = convertirà; * taro = convertirò; * tarai = convertirai; * tarsi = convertirsi; * tasse = convertisse; * tassi = convertissi; * tasti = convertisti; * tasserò = convertissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "convertita" si può ottenere dalle seguenti coppie: converti/ittita, convertire/erta, convertiremo/omertà. |
Usando "convertita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = convertire; * atra = convertirà; * atro = convertirò; * attore = convertitore; * attori = convertitori; * attrice = convertitrice; * attrici = convertitrici. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "convertita" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconverti/tari. |
Usando "convertita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tari * = riconverti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "convertita" si può ottenere dalle seguenti coppie: convertii/tai, convertirà/tara, convertirai/tarai, convertire/tare, convertirò/taro, convertirsi/tarsi, convertisse/tasse, convertissero/tasserò, convertissi/tassi, convertisti/tasti. |
Usando "convertita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rata = convertirà; * rota = convertirò; * vota = convertivo; * remota = convertiremo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"convertita" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: conti/verta. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non ancora convertite alla fede cristiana, I barbari convertiti da Ulfila, Si è convertito da poco, Lo erano i Longobardi prima di convertirsi, Molti di loro si convertirono al Cristianesimo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: convertirvi, convertisse, convertissero, convertissi, convertissimo, convertiste, convertisti « convertita » convertite, convertiti, convertito, convertitore, convertitori, convertitrice, convertitrici |
Parole di dieci lettere: convertirà, convertire, convertirò « convertita » convertite, convertiti, convertito |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): impartita, dopopartita, contropartita, pennatopartita, spartita, divertita, invertita « convertita (atitrevnoc) » riconvertita, pervertita, avvertita, preavvertita, riavvertita, inavvertita, sovvertita |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |