Forma verbale |
Convertite è una forma del verbo convertire (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di convertire. |
Forma di un Aggettivo |
"convertite" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo convertito. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola convertite è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con convertite per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Tanto fiduciosamente m'ero abbandonato al dottore che quando egli mi disse ch'ero guarito, gli credetti con fede intera e invece non credetti ai miei dolori che tuttavia m'assalivano. Dicevo loro: «Non siete mica voi!» Ma adesso non v'è dubbio! Son proprio loro! Le ossa delle mie gambe si sono convertite in lische vibranti che ledono la carne e i muscoli. I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): — No, le sole ossa dei più famosi capi reputati degni della sepoltura celeste, invece di quella terrestre. Quelle ossa devono prima venire polverizzate, quindi convertite in pillole per darle da mangiare alle aquile. I Viceré di Federico De Roberto (1894): — Eccellenza no, — rispose il principe. — La Chiesa ne era semplice amministratrice, secondo l'intenzione dei fondatori. Le sole rendite debbono essere convertite a scopi sacri, e di ciò siamo responsabili tutti.... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per convertite |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: convertire, convertita, convertiti, convertito. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: converte, conti, conte, coni, cover, cove, covi, corti, corte, cori, core, coti, cotte, cote, certi, certe, ceri, cere, ceti, crie, oneri, onere, onte, over, ortite, orti, otite, nerite, neri, nere, nette, verte, veri, vere, veti, vette, vite, erte. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: convertiate, convertiste. |
Parole con "convertite" |
Finiscono con "convertite": riconvertite. |
Parole contenute in "convertite" |
con, erti, converti. Contenute all'inverso: tre. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "convertite" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/invertite, corico/riconvertite, condi/divertite, convertirà/rate, convertire/rete, convertiremo/remote, convertirò/rote, convertiva/vate, convertivi/vite. |
Usando "convertite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tersi = convertirsi; * tesse = convertisse; * tessi = convertissi; * teste = convertiste; * testi = convertisti; * tessero = convertissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "convertite" si può ottenere dalle seguenti coppie: converti/ittite, convertirà/arte, convertire/erte. |
Usando "convertite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = convertitore. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "convertite" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconverti/teri. |
Usando "convertite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teri * = riconverti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "convertite" si può ottenere dalle seguenti coppie: convertirsi/tersi, convertisse/tesse, convertissero/tessero, convertissi/tessi, convertiste/teste, convertisti/testi. |
Usando "convertite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = convertire; * rate = convertirà; * rote = convertirò; * vate = convertiva; * remote = convertiremo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"convertite" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: conti/verte. |
Intrecciando le lettere di "convertite" (*) con un'altra parola si può ottenere: ria * = riconvertiate; riva * = riconvertivate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La santa convertita da Paolino, I barbari convertiti da Ulfila, Si è convertito da poco, Convertitore digitale-analogico, Molti di loro si convertirono al Cristianesimo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: convertisse, convertissero, convertissi, convertissimo, convertiste, convertisti, convertita « convertite » convertiti, convertito, convertitore, convertitori, convertitrice, convertitrici, convertiva |
Parole di dieci lettere: convertire, convertirò, convertita « convertite » convertiti, convertito, convertiva |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): impartite, contropartite, pennatopartite, spartite, pertite, divertite, invertite « convertite (etitrevnoc) » riconvertite, pervertite, avvertite, preavvertite, riavvertite, inavvertite, sovvertite |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |