Informazioni di base |
La parola divertivano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: di-ver-tì-va-no. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con divertivano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Seta di Alessandro Baricco (1996): Hara Kei stava seduto al posto d'onore, vestito di scuro, i piedi scalzi. In un vestito di seta, splendido, la donna con il volto da ragazzina gli sedeva accanto. Hervé Joncour era all'estremo opposto della stanza: era assediato dal profumo dolciastro delle donne che gli stavano attorno e sorrideva imbarazzato agli uomini che si divertivano a raccontargli storie che lui non poteva capire. Il re nero di Maico Morellini (2011): Sul grande schermo a parete, posizionato alle spalle del Dissonante, iniziarono a scorrere le immagini. Sembrava una festa di compleanno di un adolescente, vista con gli occhi del festeggiato. Un secondo prima, intorno alla tavola c'erano ragazzi che si divertivano, cantando e vociando. Un attimo dopo ognuno di loro giaceva a terra, orrendamente mutilato, il volto distorto dal terrore. In primo piano, mani coperte di sangue. Carthago di Franco Forte (2009): Magone scalciò, imprecò contro gli dei che si divertivano a sbeffeggiarlo in quel modo, e intanto si chiese per quale motivo nessuno interveniva ad aiutare Annibale. Poi ricordò che il sentiero era occupato quasi interamente dalle masse enormi degli elefanti, e che non c'era spazio perché accorresse qualcuno. Lui era stato un folle e un avventato a cercare di passare comunque, e adesso stava scontando la sua imprudenza. Ma piuttosto che trascinare Annibale con sé nel baratro, si sarebbe tagliato da solo la mano all'altezza del polso. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per divertivano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: divertivamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: divertivo, divertano, diverta, diverto, divino, divi, divano, diva, divo, dieta, dirti, dirà, dirò, ditino, diti, dita, dito, diano, dino, derivano, deriva, derivo, devo, drin, ieri, irti, irta, irto, iran, vertano, verta, veri, vera, vero, veti, veto, vivano, viva, vivo, vino, erta, erto, erano, etino, etano, riva, rivo, tino. |
Parole contenute in "divertivano" |
ano, iva, van, dive, erti, ivan, vano, ivano, diverti, divertiva. Contenute all'inverso: avi, evi, tre, navi, trevi. |
Incastri |
Si può ottenere da diverto e ivan (DIVERTivanO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "divertivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: divertimenti/mentivano, divertivi/vivano, divertivamo/mono. |
Usando "divertivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = divertivate; indi * = invertivano; condi * = convertivano; perdi * = pervertivano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "divertivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: diva/avvertivano, diverta/attivano. |
Usando "divertivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = divertivate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "divertivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: divertiva/anoa, divertivate/note. |
Usando "divertivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = divertivamo. |
Sciarade e composizione |
"divertivano" è formata da: diverti+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "divertivano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: diverti+ivano, divertiva+ano, divertiva+vano, divertiva+ivano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Divertiva il signore medievale, Si divertono a dar fuoco, È lì per far divertire il pubblico in sala, Un piacevole divertimento, Il grandioso parco di divertimenti alle porte di Parigi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: divertirvi, divertita, divertite, divertiti, divertito, divertiva, divertivamo « divertivano » divertivate, divertivi, divertivo, diverto, divertono, divetta, divette |
Parole di undici lettere: diversifico, divertirono, divertivamo « divertivano » divertivate, divezzarono, divezzavamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): appuntivano, motivano, demotivano, partivano, quadripartivano, impartivano, spartivano « divertivano (onavitrevid) » invertivano, convertivano, riconvertivano, pervertivano, avvertivano, preavvertivano, sovvertivano |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIV, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |