Forma di un Aggettivo |
"divertiti" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo divertito. |
Informazioni di base |
La parola divertiti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: di-ver-tì-ti / di-vèr-ti-ti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con divertiti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I Viceré di Federico De Roberto (1894): — Questo è vero.... tu hai ragione.... L'ho messo in croce per dissuaderlo!... Ma quel santo cristiano è fatto a un certo modo.... Del resto non importa: diremo che non voleva dare impaccio a Giacomo.... si troverà una ragione.... E tu, comprendi che bisogna pigliare gli uomini come sono, che bisogna avere un po' di politica nel mondo.... Divertiti, — aggiunse con un sorrisetto allusivo; — ma senza dar nell'occhio, salvando le apparenze. È già dispiacevole che sia successo un primo guaio.... Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Divertiti» continuò Arp: «E intanto io v'ammazzerei tutti. Dico sul serio. Uno sterminio con calibro 9, frecce avvelenate, bazooka, kriss malesi, tratti di corda, plutonio. O almeno buttandovi sotto il tram. Umanità, devi crepare in un diluvio di sterco.» «Non fare il malinconico. Arp, stai sognando i vecchi mattoni del paese in Italia. Un'antica piazza, un muro rosicchiato dove volano rondini. Siamo solo dei bambinacci» sussurrò il Vecio. Confessioni - Clara Walser di Ada Negri (1917): Il buon gusto ed il capriccio muliebre si eran divertiti, prodigati nel rivestire di fragile preziosità quegli interni, che pareva attendessero cinguettìi di bambini, confidenze d'amiche e d'amanti, musiche di voci cordiali fra aromi di fiori e di thè. Clara Walser aveva fretta, mi trascinava un poco. Non mi sembrava più lei, sempre così calma e quasi rigida. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per divertiti |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: divertita, divertite, divertito, divertivi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: divi, dirti, diti, detti, ieri, irti, iriti, itti, veri, veti, viti, etti, riti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: divertirti. |
Parole contenute in "divertiti" |
dive, erti, diverti. Contenute all'inverso: evi, tre, trevi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "divertiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: diverbio/biotiti, diverrà/ratiti, divertimenti/mentiti, divertire/reti, divertivi/viti, divertivo/voti. |
Usando "divertiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: indi * = invertiti; condi * = convertiti; * tirsi = divertirsi; perdi * = pervertiti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "divertiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: diva/avvertiti, divani/inavvertiti, diverrò/ortiti, diverti/ittiti, divertire/erti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "divertiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ratiti = diverrà; * biotiti = diverbio; * reti = divertire; * voti = divertivo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"divertiti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dirti/veti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Divertiva col muto, Si fa per divertirsi, Quelli animati divertono, Divette alle prime armi, Divertire in modo piacevole. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: divertirmi, divertirono, divertirsi, divertirti, divertirvi, divertita, divertite « divertiti » divertito, divertiva, divertivamo, divertivano, divertivate, divertivi, divertivo |
Parole di nove lettere: divertire, divertita, divertite « divertiti » divertito, divertiva, divertivi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ripartiti, quadripartiti, tripartiti, impartiti, pennatopartiti, spartiti, pertiti « divertiti (ititrevid) » invertiti, convertiti, riconvertiti, pervertiti, avvertiti, preavvertiti, riavvertiti |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIV, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |