Forma verbale |
Dissipava è una forma del verbo dissipare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di dissipare. |
Informazioni di base |
La parola dissipava è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dissipava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): Vaghe notizie di lui ci giungevano: dopo essersi mangiato il patrimonio paterno non era più ritornato al suo paese, ma, giovanissimo ancora, aveva in parte realizzato i suoi sogni ambiziosi, acquistandosi fama di valente specialista delle malattie tubercolari; e dissipava i suoi guadagni con le amanti di prezzo. La mia passione quindi parve spegnersi: in fondo mi rimaneva però un senso di umiliazione, quasi di odio, e il desiderio di incontrarlo di nuovo, un giorno, e farlo soffrire. La bella morte di Federico De Roberto (1917): Roccaforte lo aveva già avvistato. E finalmente il suo incubo si dissipava, egli traeva ora liberamente il respiro riconoscendo Luigi Carleoni nell'alta figura ritta a poppa della barca che due vogatori facevano volare sulle acque, remando furiosamente, sollevandosi e rovesciandosi sulla panchetta ad ogni colpo di remo. Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): E il lieve velame, nell'arte dell'atteggiamento, si dissipava... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dissipava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dissipata, dissipavi, dissipavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: diva, dava, issava, issa. |
Parole con "dissipava" |
Iniziano con "dissipava": dissipavamo, dissipavano, dissipavate. |
Parole contenute in "dissipava" |
ava, issi, dissi, dissipa. Contenute all'inverso: api. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dissipava" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissipai/iva, dissipano/nova, dissipasti/stiva. |
Usando "dissipava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = dissipano; * vate = dissipate; * vaste = dissipaste; * vasti = dissipasti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "dissipava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = dissipano; * stiva = dissipasti; * anoa = dissipavano; * atea = dissipavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "dissipava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dissipa+ava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Dissipato, speso con larghezza, Attende chi fa vita dissipata, Si fa dissipando un mistero, Dissipa le tenebre, Dissodate dall'ortolano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dissipativi, dissipativo, dissipato, dissipatore, dissipatori, dissipatrice, dissipatrici « dissipava » dissipavamo, dissipavano, dissipavate, dissipavi, dissipavo, dissipazione, dissipazioni |
Parole di nove lettere: dissipate, dissipati, dissipato « dissipava » dissipavi, dissipavo, dissiperà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): crepava, partecipava, compartecipava, anticipava, posticipava, emancipava, straripava « dissipava (avapissid) » stipava, palpava, salpava, incolpava, discolpava, rimpolpava, spolpava |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |