Informazioni di base |
La parola dissipati è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dissipati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Pierre radunò gli uomini e li dispose sul ciglione prospiciente le ultime svolte della strada da Alba. Fu bello e riscaldante seder sulle presto tiepide lastre di pietra fra l'erba tornante elastica, gli occhi vaganti comodi e fidenti sulla strada deserta. La cagna vagava nel loro gruppo, ora scansando ora sollecitando le pacche e le frizioni, sempre grata, e allegra e cameratesca. E gli ultimi vapori dell'alba, così presto dissipati sulle colline, stavano sollevandosi in nulla anche sulla distante, marina pianura già esili all'ordito ed ora fantomatici contro le grandi spalle nude delle Alpi. E come i vapori si alzavano, gli uomini contavano le scoprentesi città, con una brama per esse, così pacifiche ed alberganti… |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dissipati |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dissipata, dissipate, dissipato, dissipavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: dissipai. Altri scarti con resto non consecutivo: dissipi, disti, diti, dati, issati, issai, issa, iati, siti, spati, spai. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: dissipasti. |
Parole con "dissipati" |
Iniziano con "dissipati": dissipativa, dissipative, dissipativi, dissipativo. |
Parole contenute in "dissipati" |
issi, patì, dissi, ipati, dissipa. Contenute all'inverso: api, tap, tapis. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dissipati" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissipa/papati, dissipare/areati, dissipi/iati, dissipano/noti, dissipare/reti, dissipavi/viti, dissipavo/voti. |
Usando "dissipati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: impedissi * = impepati; * tino = dissipano; * tinte = dissipante; * tirsi = dissiparsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dissipati" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissiperà/areati, dissipare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dissipati" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissipano/tino, dissipante/tinte, dissiparsi/tirsi. |
Usando "dissipati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dissipa * = papati; * noti = dissipano; * areati = dissipare; * viti = dissipavi; * voti = dissipavo; impepati * = impedissi; * toriti = dissipatori. |
Sciarade e composizione |
"dissipati" è formata da: dissi+patì. |
Sciarade incatenate |
La parola "dissipati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dissi+ipati, dissipa+patì, dissipa+ipati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Attende chi fa vita dissipata, Dissipato, speso con larghezza, Si fa dissipando un mistero, Dissipa le tenebre, Dissidenti come si crede possa esserlo Viganò. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dissipassi, dissipassimo, dissipaste, dissipasti, dissipata, dissipate, dissipatezza « dissipati » dissipativa, dissipative, dissipativi, dissipativo, dissipato, dissipatore, dissipatori |
Parole di nove lettere: dissipare, dissipata, dissipate « dissipati » dissipato, dissipava, dissipavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): partecipati, compartecipati, anticipati, posticipati, emancipati, principati, straripati « dissipati (itapissid) » stereotipati, stipati, costipati, palpati, salpati, felpati, incolpati |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |