Forma verbale |
Straripava è una forma del verbo straripare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di straripare. |
Informazioni di base |
La parola straripava è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con straripava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Le botteghe alimentari traboccavano di noci, mandorle, castagne dure, datteri africani, lardo, prosciutti, sottaceti variopinti. Picce di fichi secchi di Calabria dal profumo intenso pendevano da un capo all'altro delle mostre. Un negozio aveva costruito un castello con fichi bianchi spolverati di zucchero, un altro straripava dei dolci napoletani di Natale: mostaccioli, sosamelli, paste reali, rococò. Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): In fondo, nella nebbia del fiume e della pioggia, si scorgeva confusamente un enorme ammasso di rovine, come un monte franato in mezzo al fiume, e sul pilone rimasto in piedi, perduto nella bruma del cielo basso, qualcosa di nero che si muoveva, delle braccia che accennavano lontano. Il fiume, di qua e di là dei rottami, straripava in larghe pozze fangose. Più giù, degli uomini messi in fila, coll'acqua fino al ginocchio, si chinavano in avanti tutti in una volta, e poi tiravano insieme, con un oooh! che sembrava un lamento. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): La piazza del Mercato, grandissima, riboccava di gente. La folla si accalcava non solo nel suo vasto quadrilatero, addossandosi alle baracche dei saltimbanchi, alle tende ambulanti dei venditori di sorbetti, al piccolo carosello giallo e rosso; ma si addensava lungo il Corso Garibaldi, verso l'Anfiteatro e verso il Tribunale, straripava sui molti balconi e su tutte le terrazze prospicienti nella piazza. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per straripava |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: straripata, straripavi, straripavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: strap, strip, stria, stari, starava, stara, star, staia, stai, stava, stipava, stipa, stia, stiva, sari, sara, saia, sapa, tria, tari, tarpava, tarpa, tarava, tara, tapa, tipa, rara, raia, rapava, rapa, riva, aria, arpa, arava. |
Parole con "straripava" |
Iniziano con "straripava": straripavamo, straripavano, straripavate. |
Parole contenute in "straripava" |
ari, ava, tra, rari, ripa, straripa. Contenute all'inverso: api, ira, pira. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "straripava" si può ottenere dalle seguenti coppie: straripai/iva, straripamenti/mentiva, straripano/nova, straripasti/stiva. |
Usando "straripava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = straripano; * vate = straripate; * vanti = straripanti; * vaste = straripaste; * vasti = straripasti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "straripava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = straripano; * stiva = straripasti; * anoa = straripavano; * atea = straripavate; * mentiva = straripamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "straripava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: straripa+ava. |
Intarsi e sciarade alterne |
"straripava" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: strip/arava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'inondazione causata dal fiume straripato, Le sue acque strariparono oltre la diga distruggendo Longarone, Li rompe la folla straripante, Straripamento di fiumi, Contenere il fiume che straripa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: straripassimo, straripaste, straripasti, straripata, straripate, straripati, straripato « straripava » straripavamo, straripavano, straripavate, straripavi, straripavo, strariperà, strariperai |
Parole di dieci lettere: straripate, straripati, straripato « straripava » straripavi, straripavo, strariperà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pepava, crepava, partecipava, compartecipava, anticipava, posticipava, emancipava « straripava (avapirarts) » dissipava, stipava, palpava, salpava, incolpava, discolpava, rimpolpava |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |