Verbo | |
Dissaldare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è dissaldato. Il gerundio è dissaldando. Il participio presente è dissaldante. Vedi: coniugazione del verbo dissaldare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di dissaldare (staccare, disgiungere, rompere, infrangere, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola dissaldare è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dissaldare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dissaldare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: dissaldate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: dissalare. Altri scarti con resto non consecutivo: dissala, disse, diale, diade, dire, dada, issare, ilare, idre, salde, salare, sala, sale, alare, lare. |
Parole contenute in "dissaldare" |
are, dare, issa, salda, saldare, dissalda. Contenute all'inverso: era, assi, lassi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dissaldare" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissaldai/ire, dissaldata/tare, dissaldatura/turare. |
Usando "dissaldare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = dissaldata; * areate = dissaldate; * areati = dissaldati; * areato = dissaldato; * rendo = dissaldando; * resse = dissaldasse; * ressi = dissaldassi; * reste = dissaldaste; * resti = dissaldasti; * ressero = dissaldassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dissaldare" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissalderà/areare, dissaldata/atre, dissaldato/otre. |
Usando "dissaldare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = dissaldata; * erte = dissaldate; * erti = dissaldati; * erto = dissaldato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dissaldare" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissali/darei, dissalda/area, dissaldata/areata, dissaldate/areate, dissaldati/areati, dissaldato/areato, dissaldai/rei, dissaldando/rendo, dissaldasse/resse, dissaldassero/ressero, dissaldassi/ressi, dissaldaste/reste, dissaldasti/resti, dissaldate/rete, dissaldati/reti. |
Sciarade incatenate |
La parola "dissaldare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dissalda+are, dissalda+dare, dissalda+saldare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Accese dispute verbali, __ bin ein Berliner, disse J. F. Kennedy in un discorso, La partita di tennis disputata da due giocatori, __ me tangere, disse Gesù alla Maddalena, Il filosofo del '600 che disse Cogito, ergo sum. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
† Dissaldare - V. a. Levare la saldatura, Contr. di Saldare. (Fanf.)
T. Piuttosto userebbesi N. pass. Si è dissaldato, un vaso di latta, o sim.; La saldatura non regge più. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dissalda, dissaldai, dissaldammo, dissaldando, dissaldano, dissaldante, dissaldanti « dissaldare » dissaldarono, dissaldasse, dissaldassero, dissaldassi, dissaldassimo, dissaldaste, dissaldasti |
Parole di dieci lettere: dissalaste, dissalasti, dissaldano « dissaldare » dissaldata, dissaldate, dissaldati |
Lista Verbi: dissacrare, dissalare « dissaldare » dissanguare, disseccare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): surriscaldare, faldare, sfaldare, saldare, risaldare, rinsaldare, termosaldare « dissaldare (eradlassid) » assoldare, riassoldare, andare, contrabbandare, sbandare, propagandare, riandare |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |