Verbo | |
Dissalare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è dissalato. Il gerundio è dissalando. Il participio presente è dissalante. Vedi: coniugazione del verbo dissalare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di dissalare (desalinizzare) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola dissalare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: dis-sa-là-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dissalare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dissalare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: dissalate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: disse, diale, dire, dare, issare, ilare, sale. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: dissaldare. |
Parole contenute in "dissalare" |
ala, are, issa, lare, sala, alare, salare, dissala. Contenute all'inverso: era, assi, lassi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dissalare" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissalai/ire, dissalamenti/mentire, dissalamento/mentore, dissalata/tare, dissalatore/torere. |
Usando "dissalare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = dissalata; * areate = dissalate; * areati = dissalati; * areato = dissalato; * rendo = dissalando; * resse = dissalasse; * ressi = dissalassi; * reste = dissalaste; * resti = dissalasti; * retore = dissalatore; * retori = dissalatori; * ressero = dissalassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dissalare" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissalava/avallare, dissalerà/areare, dissalata/atre, dissalato/otre. |
Usando "dissalare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = dissalata; * erte = dissalate; * erti = dissalati; * erto = dissalato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dissalare" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissala/area, dissalata/areata, dissalate/areate, dissalati/areati, dissalato/areato, dissalai/rei, dissalando/rendo, dissalasse/resse, dissalassero/ressero, dissalassi/ressi, dissalaste/reste, dissalasti/resti, dissalate/rete, dissalati/reti, dissalatore/retore, dissalatori/retori. |
Usando "dissalare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torere = dissalatore; * mentire = dissalamenti; * mentore = dissalamento. |
Sciarade incatenate |
La parola "dissalare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dissala+are, dissala+lare, dissala+alare, dissala+salare. |
Intarsi e sciarade alterne |
"dissalare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dal/issare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I protagonisti delle dispute, I sapienti con cui disputò Gesù adolescente, Tiziano __: scrisse Un indovino mi disse, Li disputavano i cavalieri medievali, Disputato con insistenza. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Dissalare - V. a. Tener in molle i salumi, o altra cosa che abbia preso molto sale, per levarne il sale. (Fanf.) Ricc. Calligr. (M.) Dissalare i salumi con di molta acqua.
2. E neut. Targ. Tozz. Ott. Lez. Agric. 5. 163. (Gh.) Si mettono a dissalare nell'aqua tiepida, e si ha il piacere di avere i carciofi quasi eguali a quelli freschi della loro stagione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dissalamenti, dissalamento, dissalammo, dissalando, dissalano, dissalante, dissalanti « dissalare » dissalarono, dissalasse, dissalassero, dissalassi, dissalassimo, dissalaste, dissalasti |
Parole di nove lettere: disquisii, dissacrai, dissalano « dissalare » dissalata, dissalate, dissalati |
Lista Verbi: disquisire, dissacrare « dissalare » dissaldare, dissanguare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pugnalare, inalare, impalare, spalare, salare, esalare, marsalare « dissalare (eralassid) » talare, immortalare, cablare, dribblare, assemblare, riassemblare, oblare |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |