Forma verbale |
Diserto è una forma del verbo disertare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di disertare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola diserto è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Parole con la stessa grafia, ma accentate: disertò. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): «Mare aperto». «Mare aperto». So che rima con «diserto»: «… quella compagna Picciola, dalla qual non fui diserto», ma non rammento più se viene prima o dopo. E anche il viaggio, il temerario viaggio al di là delle colonne d'Ercole, che tristezza, sono costretto a raccontarlo in prosa: un sacrilegio. Non ho salvato che un verso, ma vale la pena di fermarcisi: |
Proverbi |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diserto |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: deserto, diserbo, diserta, diserti, diverto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: disto, dirò, dito, irto. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: disserto. |
Parole con "diserto" |
Iniziano con "diserto": disertore, disertori. |
Parole contenute in "diserto" |
erto, serto. Contenute all'inverso: tre, otre, resi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diserto" si può ottenere dalle seguenti coppie: diseredi/edito. |
Usando "diserto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: indi * = inserto; condi * = conserto; * totano = disertano; * orice = disertrice; * orici = disertrici. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "diserto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ottano = disertano; * ottava = disertava; * ottavi = disertavi; * ottavo = disertavo; * ottante = disertante. |
Lucchetti Alterni |
Usando "diserto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conserto * = condi; * edito = diseredi; * aio = disertai; * ateo = disertate; * avio = disertavi; * astio = disertasti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"diserto" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dirò/set. |
Intrecciando le lettere di "diserto" (*) con un'altra parola si può ottenere: * san = dissertano; * sta = dissertato; * alba = disalberato; * arno = disertarono; * siam = dissertiamo; * sarno = dissertarono; * stare = dissertatore; * stari = dissertatori. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un disertore dal carcere, Si disfano ogni mattina, Disfare in fibre, Lento disfarsi di un muro, Una disfatta per il re. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: diserteresti, diserterete, diserterò, diserti, disertiamo, disertiate, disertino « diserto » disertore, disertori, disertrice, disertrici, diserzione, diserzioni, disfa |
Parole di sette lettere: diserbo, diserta, diserti « diserto » disfano, disfare, disfida |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): semiscoperto, riscoperto, esperto, inesperto, serto, deserto, semideserto « diserto (otresid) » inserto, conserto, disserto, dissertò, diverto, inverto, converto |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |