Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disfa |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disfi, disfo, dista. |
Parole con "disfa" |
Iniziano con "disfa": disfano, disfare, disfanno, disfarci, disfarmi, disfarsi, disfarti, disfarvi, disfasia, disfasie, disfatta, disfatte, disfatti, disfatto, disfasica, disfasici, disfasico, disfavore, disfavori, disfasiche, disfattismi, disfattismo, disfattista, disfattiste, disfattisti, disfacendoci, disfacendomi, disfacendosi, disfacendoti, disfacendovi, ... |
Finiscono con "disfa": soddisfa. |
Contengono "disfa": soddisfano, soddisfare, soddisfarci, soddisfarla, soddisfarle, soddisfarli, soddisfarlo, soddisfarsi, soddisfatta, soddisfatte, soddisfatti, soddisfatto, soddisfaceva, soddisfacevi, soddisfacevo, insoddisfatta, insoddisfatte, insoddisfatti, insoddisfatto, soddisfacente, soddisfacenti, soddisfazione, soddisfazioni, soddisfacevamo, soddisfacevano, soddisfacevate, insoddisfacente, insoddisfacenti, insoddisfazione, insoddisfazioni, ... |
»» Vedi parole che contengono disfa per la lista completa |
Incastri |
Inserendo al suo interno ori si ha DISForiA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disfa" si può ottenere dalle seguenti coppie: disti/tifa. |
Usando "disfa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sfama = dima; * sfata = dita; * sfati = diti; * sfato = dito; * sfagli = digli; * fase = disse; * fasi = dissi; * fata = dista; * fato = disto; * sfatta = ditta; * sfatte = ditte; * sfatata = ditata; * sfatate = ditate; * sfatino = ditino; * sfavori = divori; * fatale = distale; * fatali = distali; * fatate = distate; * fatica = distica; * fatico = distico; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "disfa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * afta = dista; * affare = disfare; * affida = disfida; * affanno = disfanno; * affatto = disfatto. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "disfa" si può ottenere dalle seguenti coppie: mantidi/sfamanti, midi/sfami, modi/sfamo. |
Usando "disfa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sfami * = midi; sfamo * = modi; * midi = sfami; * modi = sfamo; sfamanti * = mantidi; * mantidi = sfamanti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disfa" si può ottenere dalle seguenti coppie: digli/sfagli, dima/sfama, dita/sfata, ditata/sfatata, ditate/sfatate, diti/sfati, ditino/sfatino, dito/sfato, ditta/sfatta, ditte/sfatte, divori/sfavori, divoriamo/sfavoriamo, divoriate/sfavoriate, discendo/facendo, discente/facente, discenti/facenti, disse/fase, dissi/fasi, dista/fata, distale/fatale, distali/fatali... |
Usando "disfa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tifa = disti; * anoa = disfano; * area = disfare. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "disfa" (*) con un'altra parola si può ottenere: * foto = difosfato; * inetti = disinfettai. |