Verbo | |
Dirimere è un verbo della 2ª coniugazione. È un verbo difettivo, transitivo. Non ha il participio passato. Il gerundio è dirimendo. Il participio presente è dirimente. Vedi: coniugazione del verbo dirimere. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di dirimere (dividere, disgiungere, separare, porre fine, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola dirimere è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: di-rì-me-re. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dirimere per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Era diventato troppo potente, i suoi abati gareggiavano coi re, non avevo forse in Abbone l'esempio di un monarca che con piglio di monarca cercava di dirimere controversie tra monarchi? Lo stesso sapere che le abbazie avevano accumulato era ora usato come merce di scambio, ragione di superbia, motivo di vanto e prestigio; così come i cavalieri ostentavano armature e stendardi, i nostri abati ostentavano codici miniati… E tanto più (follia!) quanto ormai i nostri monasteri avevano perduto anche la palma della saggezza: ormai le scuole cattedrali, le corporazioni urbane, le università copiavano libri, forse più e meglio di noi, e ne producevano di nuovi – e forse questa era la causa di tante sventure. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dirimere |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dirigere, dirimerà, dirimerò, dirimete. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dire, dime. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: dirimerei. |
Parole con "dirimere" |
Iniziano con "dirimere": dirimerei, dirimeremo, dirimerete, dirimerebbe, dirimeremmo, dirimereste, dirimeresti, dirimerebbero. |
Parole contenute in "dirimere" |
dir, ere, mere, rime, dirime. Contenute all'inverso: rem, miri, remi, emiri, eremi. |
Incastri |
Si può ottenere da dire e rime (DIrimeRE). |
Inserendo al suo interno est si ha DIRIMERestE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dirimere" si può ottenere dalle seguenti coppie: dirige/gemere, dirimei/ire. |
Usando "dirimere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rimerete = dite; * rimeresti = disti; * rete = dirimete; * rendo = dirimendo; * resse = dirimesse; * ressi = dirimessi; * reste = dirimeste; * resti = dirimesti; * rette = dirimette; * retti = dirimetti; * ressero = dirimessero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "dirimere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eremiti = dirti; * erte = dirimete; * errai = dirimerai. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "dirimere" si può ottenere dalle seguenti coppie: idi/rimerei, modi/rimeremo, tedi/rimerete. |
Usando "dirimere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimeremo * = modi; rimerete * = tedi; * modi = rimeremo; * tedi = rimerete. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dirimere" si può ottenere dalle seguenti coppie: disti/rimeresti, dite/rimerete. |
Usando "dirimere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gemere = dirige; * aie = dirimerai; * remore = dirimeremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "dirimere" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dirime+ere, dirime+mere. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Dirime una controversia, Un gas per dirigibili, Le dirimono i tribunali, Dirigi l'università, Regola diritti e doveri. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
† Dirimere - V. a. Dividere, Separare. Aureo lat. Dant. Par. 32. (C) E del settimo grado in giù, siccome Insino ad esso, succedono Ebree, Dirimendo del fior tutte le chiome. But. Dirimendo del fior tutte le chiome, cioè dividendo tutte le foglie, cioè tutte le sedie della detta rosa. (Secondo altri qui vale Distinguere, Notare con distinzione.)
2. [G.M.] Dirimere una lite. Ovid. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dirimemmo, dirimendo, dirimente, dirimenti, dirimerà, dirimerai, dirimeranno « dirimere » dirimerebbe, dirimerebbero, dirimerei, dirimeremmo, dirimeremo, dirimereste, dirimeresti |
Parole di otto lettere: dirigono, dirimano, dirimerà « dirimere » dirimerò, dirimete, dirimeva |
Lista Verbi: dire, dirigere « dirimere » diroccare, dirottare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): temere, ritemere, cashmere, redimere, effimere, chimere, pentemimere « dirimere (eremirid) » deprimere, reprimere, imprimere, comprimere, decomprimere, opprimere, sopprimere |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |