Forma di un Aggettivo |
"degenerata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo degenerato. |
Informazioni di base |
La parola degenerata è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: de-ge-ne-rà-ta. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con degenerata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'edera di Grazia Deledda (1920): Annesa invece andò con Rosa alla messa cantata delle nove. Col suo bel costume dalla gonna pieghettata e orlata di verde, il corsetto nero e rosso, il grembiale carico di ricami antichi, una benda gialla intorno al capo, ella rassomigliava ad una piccola madonna primitiva, mentre al suo fianco la bimba deforme, goffamente vestita di un abituccio borghese di cotonina rossa, pareva la caricatura d'una civiltà degenerata. La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Egli rispose con una impercettibile scossa delle spalle. Riprendendo l'animato discorso in inglese col marito, Perez non lasciava con gli occhi l'amico, e il ricordo evocato dalla signora Lariani si precisava ora nella sua memoria. Nella prima gioventù, forse più di venti anni addietro, in seguito a una discussione artistica invelenitasi e degenerata in diverbio, egli aveva assistito Lodovico sul terreno, a Roma. Anima sola di Neera (1895): Questa grande responsabilità cadutami addosso all'improvviso, e cessato lo stordimento del colpo, in mezzo ad una malinconia penetrante ed austera rivelò me a me stessa. Non ero più la figlia e la nipote di gente gretta, degenerata, ridotta ad una vita di puro istinto: ero io, cioè una forza libera, una volontà assoluta, una coscienza intera; perfino il buio impenetrabile che precedeva la mia venuta nel mondo, lungi dall'avvilirmi, in certi momenti mi esaltava. Vedevo in esso dei punti d'oro a cui la mia fantasia attaccava fili misteriosi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per degenerata |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: degenerate, degenerati, degenerato, degenerava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: degnerà, degne, degnata, degna, data, egee, egea, erta, grata, nata. |
Parole contenute in "degenerata" |
era, gene, nera, rata, genera, degenera, generata. Contenute all'inverso: are, tar, rene, tare, arene. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "degenerata" si può ottenere dalle seguenti coppie: degenerai/aiata, degenerare/areata, degenerano/nota, degeneravi/vita, degeneravo/vota. |
Usando "degenerata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = degenerare; ride * = rigenerata; * tante = degenerante; * tanti = degeneranti; * tasse = degenerasse; * tassi = degenerassi; * tasti = degenerasti; * tasserò = degenerassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "degenerata" si può ottenere dalle seguenti coppie: degenti/iterata, degenere/errata, degenererà/areata, degenerano/onta, degenerare/erta. |
Usando "degenerata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = degenerare; * attiva = degenerativa; * attive = degenerative; * attivi = degenerativi; * attivo = degenerativo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "degenerata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = degenerano; * areata = degenerare; * vita = degeneravi; * vota = degeneravo. |
Sciarade incatenate |
La parola "degenerata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: degenera+rata, degenera+generata. |
Intarsi e sciarade alterne |
"degenerata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: degnerà/eta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: degenerarono, degenerasse, degenerassero, degenerassi, degenerassimo, degeneraste, degenerasti « degenerata » degenerate, degenerati, degenerativa, degenerative, degenerativi, degenerativo, degenerato |
Parole di dieci lettere: defraudino, degenerano, degenerare « degenerata » degenerate, degenerati, degenerato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): agglomerata, conglomerata, numerata, enumerata, rinumerata, cenerata, generata « degenerata (atareneged) » rigenerata, venerata, onerata, esonerata, remunerata, temperata, contemperata |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEG, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |