Forma di un Aggettivo |
"degenerativa" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo degenerativo. |
Informazioni di base |
La parola degenerativa è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: de-ge-ne-ra-tì-va. È un esasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con degenerativa per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il re nero di Maico Morellini (2011): — Al terzo incontro, iniziai a capire che qualcosa non andava — continuava la Torrisi. — Mi chiese di vederci nel reparto di Genetica e fu allora che scoprii, dai risultati della analisi di Walsh, di essere affetta da una variante fortemente degenerativa della sindrome di Kartagener. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per degenerativa |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: degenerative, degenerativi, degenerativo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: degenerata, degenerai, degenerava, degeneri, degenti, degnerai, degnerà, degne, degnati, degnata, degnai, degnava, degna, degni, denti, deriva, dativa, dati, data, dava, diva, egee, egea, egei, enti, erti, erta, generata, generai, generava, generi, genti, genia, geni, grati, grata, grava, gaia, neri, nativa, natia, nati, nata, naia, rata, raia, riva. |
Parole con "degenerativa" |
Finiscono con "degenerativa": neurodegenerativa. |
Parole contenute in "degenerativa" |
era, iva, gene, nera, rati, genera, degenera, generati, degenerati, generativa. Contenute all'inverso: are, avi, tar, rene, tare, vita, arene, avita. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "degenerativa" si può ottenere dalle seguenti coppie: degeneravo/votiva. |
Usando "degenerativa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * generativamente = demente; ride * = rigenerativa. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "degenerativa" si può ottenere dalle seguenti coppie: degenti/iterativa, degenerata/attiva. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "degenerativa" si può ottenere dalle seguenti coppie: demente/generativamente. |
Usando "degenerativa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * votiva = degeneravo. |
Sciarade incatenate |
La parola "degenerativa" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: degenera+generativa, degenerati+iva, degenerati+generativa. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un'idea fissa degenerata, Degenerato, pieno di vizi, Degenerano in incubi, Se degenera finisce a botte, La chiede il degente che viene dimesso dall'ospedale. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: degenerassi, degenerassimo, degeneraste, degenerasti, degenerata, degenerate, degenerati « degenerativa » degenerative, degenerativi, degenerativo, degenerato, degenerava, degeneravamo, degeneravano |
Parole di dodici lettere: degassificai, degassifichi, degenerarono « degenerativa » degenerative, degenerativi, degenerativo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): desiderativa, moderativa, proliferativa, esagerativa, refrigerativa, accelerativa, generativa « degenerativa (avitareneged) » neurodegenerativa, rigenerativa, remunerativa, imperativa, operativa, cooperativa, iterativa |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEG, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |