Forma di un Aggettivo |
"dedicati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo dedicato. |
Informazioni di base |
La parola dedicati è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: de-di-cà-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dedicati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «Ho provato a fare dei sonetti dedicati al... Al mio bambino. Li ho buttati via. Fra l'altro mi sono accorta che il modo di poetare finora usato non può rappresentare i sentimenti. È falso. O si trova un modo nuovo... Forte, drammatico, se vuoi, oppure è meglio che la poesia venga considerata morta.» Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): Nelle foreste e anche nelle jungle di Ceylan, accade talvolta di trovare degli antichi templi dedicati a Budda, divinità che si dice abitasse quell'isola incantata, prima di passare in India a predicarvi la nuova religione. Carthago di Franco Forte (2009): Ma sapevano anche che l'obiettivo di Annibale non era quella piccola città dell'Iberia, che si ergeva come un'oasi indipendente nel regno che Cartagine stava creando dopo aver perso la guerra con Roma e il dominio dei mari. Costretti da un trattato di pace scellerato a rivolgere la loro attenzione verso i territori che non rientravano nelle mire espansionistiche di Roma, i cartaginesi, sotto il comando della stirpe dei Barcidi, si erano dedicati alla conquista dell'Iberia e dei suoi popoli barbari e tumultuosi, spingendosi fino al confine stabilito dai romani, quel fiume Ebro che Annibale sentiva come una cinghia stretta attorno alla gola di Cartagine, per impedirle di tornare agli antichi splendori. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dedicati |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dedicata, dedicate, dedicato, dedicavi, delicati, medicati. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: medicata, medicate, medicato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: dedicai. Altri scarti con resto non consecutivo: dediti, dici, diti, dati, editi, iati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: dedicanti, dedicarti, dedicasti. |
Parole contenute in "dedicati" |
dica, dedica. Contenute all'inverso: tac, taci, acide. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ori si ha DEDICAToriI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dedicati" si può ottenere dalle seguenti coppie: dedicare/areati, dedicano/noti, dedicare/reti, dedicavi/viti, dedicavo/voti. |
Usando "dedicati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = dedicano; rade * = radicati; * tinte = dedicante; * tinti = dedicanti; * tirsi = dedicarsi; prede * = predicati; vende * = vendicati; rivende * = rivendicati. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dedicati" si può ottenere dalle seguenti coppie: dedicare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dedicati" si può ottenere dalle seguenti coppie: dedicano/tino, dedicante/tinte, dedicanti/tinti, dedicarsi/tirsi, rade/radicati, prede/predicati, vende/vendicati, rivende/rivendicati. |
Usando "dedicati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dedicatori * = toriti; * noti = dedicano; * areati = dedicare; * viti = dedicavi; * voti = dedicavo; * toriti = dedicatori. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "dedicati" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ara = dedicataria; * are = dedicatarie; * aro = dedicatario; * ora = dedicatoria; * ore = dedicatorie; * oro = dedicatorio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dedicasti, dedicata, dedicatari, dedicataria, dedicatarie, dedicatario, dedicate « dedicati » dedicato, dedicatore, dedicatori, dedicatoria, dedicatorie, dedicatorii, dedicatorio |
Parole di otto lettere: dedicare, dedicata, dedicate « dedicati » dedicato, dedicava, dedicavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): appiccicati, luccicati, biascicati, strascicati, radicati, sradicati, abdicati « dedicati (itacided) » medicati, predicati, vendicati, rivendicati, indicati, controindicati, suindicati |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DED, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |