Forma verbale |
Dedicai è una forma del verbo dedicare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di dedicare. |
Informazioni di base |
La parola dedicai è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (acide). Divisione in sillabe: de-di-cà-i. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dedicai per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Ma improvvisamente ricordai che poco prima e per una bizza di persona ambiziosa, avevo imperversato contro il povero Guido e ciò in una delle peggiori giornate della sua vita. Mi dedicai ad un'indagine: Assistevo senza grande dolore alla tortura che veniva inflitta a Guido dal bilancio messo insieme da me con tanta cura e me ne venne un dubbio curioso e subito dopo un curiosissimo ricordo. Il dubbio: ero io buono o cattivo? Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Bon. Avendo meno pasti da preparare, mi dedicai al massimo alla cucina, cercando di fare del mio meglio. E devo dire che mi dedicai a Chaka in particolar modo. Mi ero fissato l'obiettivo di farlo ingrassare di almeno dieci chili in totale, prima del ritorno sulla Terra. Non fosse altro che per vendetta. Variai il menù tutti i giorni! Tutti mi fecero i complimenti a gran voce, tranne Chaka. Il quale prendeva sempre doppia porzione di tutto. Ma complimenti, nisba! Che nervi! L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Se un giorno avesse detto: le migliori sono Cerullo e Sarratore, o Cerullo e Peluso, sarei morta sul colpo. Perciò impiegai tutte le mie energie di bambina non per diventare la prima della classe – mi pareva impossibile riuscirci – ma per non scivolare al terzo, al quarto, all'ultimo posto. Mi dedicai allo studio e a molte altre cose difficili, lontane da me, solo per restare al passo con quella bambina terribile e sfolgorante. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dedicai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dedichi, medicai. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: dedica. Altri scarti con resto non consecutivo: dici. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: dedicati, dedicavi. |
Parole contenute in "dedicai" |
caì, dica, dedica. Contenute all'inverso: acide. |
Incastri |
Si può ottenere da dei e dica (DEdicaI). |
Inserendo al suo interno tar si ha DEDICAtarI; con tori si ha DEDICAtoriI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dedicai" si può ottenere dalle seguenti coppie: dedito/tocai. |
Usando "dedicai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rade * = radicai; * ire = dedicare; * aiata = dedicata; * aiate = dedicate; * ito = dedicato; * iva = dedicava; * ivi = dedicavi; prede * = predicai; vende * = vendicai; * irti = dedicarti; * issi = dedicassi; * ivano = dedicavano; * ivate = dedicavate; rivende * = rivendicai; * indole = dedicandole; * isserò = dedicassero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dedicai" si può ottenere dalle seguenti coppie: dedico/aio, rade/radicai, prede/predicai, vende/vendicai, rivende/rivendicai. |
Usando "dedicai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tocai = dedito; * noi = dedicano; * rei = dedicare; * voi = dedicavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "dedicai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dedica+caì. |
Intarsi e sciarade alterne |
"dedicai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dea/dici. |
Intrecciando le lettere di "dedicai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tara = dedicataria; * tare = dedicatarie; * taro = dedicatario; * torà = dedicatoria; * toro = dedicatorio; * zone = dedicazione. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'incontro con l'autore che... dedica, Il mitico figlio di Dedalo, Gli ebrei le dedicarono la festa di Purim, La laurea di chi vuole dedicarsi alla progettazione, Notissima poesia di Walt Whitman dedicata a Lincoln. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dedalei, dedaleo, dedali, dedalo, dedica, dedicacce, dedicaccia « dedicai » dedicammo, dedicando, dedicandoci, dedicandola, dedicandole, dedicandoli, dedicandolo |
Parole di sette lettere: dedalee, dedalei, dedaleo « dedicai » dediche, dedichi, dedotta |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spiccicai, luccicai, biascicai, strascicai, radicai, sradicai, abdicai « dedicai (iacided) » medicai, predicai, mendicai, vendicai, rivendicai, indicai, giudicai |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DED, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |