Forma verbale |
Giudicai è una forma del verbo giudicare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di giudicare. |
Informazioni di base |
La parola giudicai è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con giudicai per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): In principio d'aprile riseppi da' miei amici di Baviera che il signor Yves era atteso a Norimberga verso la metà di maggio. Giudicai venuto il momento di vedere Violet. Le scrivevo sempre, le scrivevo tutto; era leale di tacerle il mio proposito per riuscire più facilmente nell'intento, per evitare un rifiuto e sorprenderla? Non era leale; scrissi che partivo. I Viceré di Federico De Roberto (1894): ― Veda: all'esterno non giudicai conveniente.... dilungarmi del soverchio.... Massima semplicità: per l'anima.... esequie.... Penso che nella sua concisione.... per avventura.... L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): S'era giunti, ormai, alla fine di settembre. Un giorno, m'attardai tanto in altomare con la mia barca, da lasciar passare, quasi senza accorgermene, l'ora che di solito mi recavo a trovare Assuntina. Quando sbarcai a terra, giudicai, dalla posizione del sole, che dovevano essere circa le quattro del pomeriggio; e infatti, udii di lì a poco, dal campanile, suonare le quattro e un quarto. Decisi che era troppo tardi per andare da Assuntina, e rinunciai a lei per quel giorno. Dopo aver tirato in secco la barca, trassi di sotto la solita roccia, dove sempre li lasciavo al mattino, la mia maglietta sbrindellata e le scarpe di corda; e incominciai a inerpicarmi, senza una meta precisa, per certe scorciatoie campestri che conducevano fin dentro il paese. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giudicai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: giudichi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: giudici, giudica. Altri scarti con resto non consecutivo: giuda, guai, udii, dici. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: giudicami, giudicati, giudicavi. |
Parole con "giudicai" |
Finiscono con "giudicai": aggiudicai, malgiudicai. |
Parole contenute in "giudicai" |
caì, giù, udì, dica, giudica. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tori si ha GIUDICAtoriI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giudicai" si può ottenere dalle seguenti coppie: giura/radicai. |
Usando "giudicai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ingiù * = indicai; * ire = giudicare; * aiata = giudicata; * aiate = giudicate; * ito = giudicato; * iva = giudicava; * ivi = giudicavi; * irti = giudicarti; * issi = giudicassi; * ivano = giudicavano; * ivate = giudicavate; * indole = giudicandole; * isserò = giudicassero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "giudicai" si può ottenere dalle seguenti coppie: giudice/aie, giudico/aio. |
Usando "giudicai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * radicai = giura; indicai * = ingiù; agi * = aggiudica; * noi = giudicano; * rei = giudicare; * voi = giudicavo; rii * = rigiudica; mali * = malgiudica. |
Sciarade incatenate |
La parola "giudicai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: giudica+caì. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "giudicai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * torà = giudicatoria; * toro = giudicatorio. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Così si giudica un prezzo su cui è stato effettuato un vantaggioso sconto, Si seguono giudicando, Erano malvisti dai giudei, Fu re di Giudea, Si riuniscono in particolari collegi giudicanti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: giudecche, giudee, giudei, giudeo, giudica, giudicabile, giudicabili « giudicai » giudicami, giudicammo, giudicando, giudicandoci, giudicandola, giudicandole, giudicandolo |
Parole di otto lettere: giudaici, giudaico, giudecca « giudicai » giudichi, giuditta, giudizio |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dedicai, medicai, predicai, mendicai, vendicai, rivendicai, indicai « giudicai (iaciduig) » aggiudicai, malgiudicai, beneficai, trafficai, pacificai, riappacificai, rappacificai |
Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIU, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |