Informazioni di base |
La parola biascicati è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con biascicati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il marito di Elena di Giovanni Verga (1882): — Un bacio, infine cos'è? — Lo stesso ragionamento fatto per la lettera, quei ragionamenti biascicati sottovoce, col viso rosso. — Vi amo! — cos'è? — una parola! — un momento di debolezza, di vanità, l'esempio delle altre, la vita disoccupata. — Poteva strapparsela dal cuore così facilmente come poteva fuggirla? Cosa ci avrebbe guadagnato? E se ella reietta e libera si fosse abbandonata senza ritegno ad altri amori? Ella cercava l'amore. La colpa era di lui che non aveva saputo darglielo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per biascicati |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: biascicata, biascicate, biascicato, biascicavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: biascicai. Altri scarti con resto non consecutivo: biacca, biscia, bisca, bici, bica, basca, basica, basici, basic, basiti, basi, basati, basai, basa, basti, baciati, baciai, bacia, baci, bacca, bacati, bacai, baia, iati, ascia, asia, asti, acca, sciai, scia, scii, scat, siti, ciati, citi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: biascicanti, biascicasti. |
Parole contenute in "biascicati" |
sci, cica, biascica. Contenute all'inverso: ics, sai, tac, taci. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "biascicati" si può ottenere dalle seguenti coppie: biascicare/areati, biascicamenti/mentiti, biascicano/noti, biascicare/reti, biascicavi/viti, biascicavo/voti. |
Usando "biascicati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = biascicano; * tinte = biascicante; * tinti = biascicanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "biascicati" si può ottenere dalle seguenti coppie: biascicare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "biascicati" si può ottenere dalle seguenti coppie: biascicano/tino, biascicante/tinte, biascicanti/tinti. |
Usando "biascicati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: biascicatura * = turati; * noti = biascicano; * areati = biascicare; * viti = biascicavi; * voti = biascicavo; * urei = biascicature; * mentiti = biascicamenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"biascicati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: biacca/siti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un vizio che non si biasima, Nata a Brunico il 3 aprile 1990, l'atleta ha vinto due volte la Coppa del Mondo di biathlon, Saint __, i biancoverdi del calcio francese, Può essere di biasimo, Il cappuccio bianco delle vette. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: biascicassero, biascicassi, biascicassimo, biascicaste, biascicasti, biascicata, biascicate « biascicati » biascicato, biascicatura, biascicature, biascicava, biascicavamo, biascicavano, biascicavate |
Parole di dieci lettere: biascicare, biascicata, biascicate « biascicati » biascicato, biascicava, biascicavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): laicati, mosaicati, abbarbicati, ubicati, spiaccicati, appiccicati, luccicati « biascicati (itacicsaib) » strascicati, radicati, sradicati, abdicati, dedicati, medicati, predicati |
Indice parole che: iniziano con B, con BI, parole che iniziano con BIA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |