Forma di un Aggettivo |
"appiccicati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo appiccicato. |
Informazioni di base |
La parola appiccicati è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, pp. Lettere più presenti: ci (tre), i (tre). Divisione in sillabe: ap-pic-ci-cà-ti. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con appiccicati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Camminarono fianco a fianco senza più parlare. Il giovane medico era circondato da un alone di tranquillità, da una sfera solida e trasparente di sicurezza. Aveva le labbra piegate in un sorriso anche quando non sorrideva. Sembrava a suo agio, come se gli capitasse tutti i giorni di incontrare una ragazza in una stanza dell'ospedale e di farci poi quattro chiacchiere, riaccompagnandola alla macchina. Alice, invece, si sentiva tutta un legno. I suoi tendini erano all'erta, avvertiva le giunture scricchiolare, i muscoli rigidi appiccicati alle ossa. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Il teatro è piccolo, stretto, i palchetti appiccicati l'uno all'altro. Platea e palcoscenico vicinissimi, non serve l'occhialetto. Il fumo dei cerogeni in ribalta, delle torcette ai palchi, dei sigaretti (si può fumare a volontà) s'ammassa, gonfia, penetra. Si diverte a osservare vestiti, facce. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Ringraziò, si fece dare il nome dell'albergo e, dopo aver salutato, andò velocemente verso l'uscita, visto che il tempo per fare tutto quel che aveva in programma ormai non era molto. Se si fosse sbrigato, forse avrebbe persino potuto farsi una doccia all'Hotel Eden, almeno cambiarsi i vestiti che gli si erano appiccicati addosso. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per appiccicati |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: appiccicata, appiccicate, appiccicato, appiccicavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: appiccicai. Altri scarti con resto non consecutivo: appiccati, appiccai, appicca, appai, apici, apiati, acciai, acca, piccati, picca, pici, pica, patì, iati, ciati, citi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: appiccicanti, appiccicarti, appiccicasti. |
Parole con "appiccicati" |
Iniziano con "appiccicati": appiccicaticce, appiccicaticci, appiccicaticcia, appiccicaticcio. |
Parole contenute in "appiccicati" |
app, appi, cica, appiccica. Contenute all'inverso: cip, tac, taci, cicci. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "appiccicati" si può ottenere dalle seguenti coppie: appiccicare/areati, appiccicano/noti, appiccicare/reti, appiccicavi/viti, appiccicavo/voti. |
Usando "appiccicati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riappiccica * = riti; * tino = appiccicano; * tinte = appiccicante; * tinti = appiccicanti; * tirsi = appiccicarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "appiccicati" si può ottenere dalle seguenti coppie: appiccicare/erti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "appiccicati" si può ottenere dalle seguenti coppie: riappiccica/tiri. |
Usando "appiccicati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riappiccica = tiri; tiri * = riappiccica. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "appiccicati" si può ottenere dalle seguenti coppie: appiccicano/tino, appiccicante/tinte, appiccicanti/tinti, appiccicarsi/tirsi. |
Usando "appiccicati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: appiccicatura * = turati; * noti = appiccicano; * areati = appiccicare; * viti = appiccicavi; * voti = appiccicavo; riti * = riappiccica; * urei = appiccicature. |
Intarsi e sciarade alterne |
"appiccicati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: appicca/citi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Separare due parti precedentemente appiccicate, Tenersi stretto, appiccicarsi, Si usava per appiccicare i francobolli, Come le sostanze che appiccicano, S'appiccica alla ferita. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: appiccicassero, appiccicassi, appiccicassimo, appiccicaste, appiccicasti, appiccicata, appiccicate « appiccicati » appiccicaticce, appiccicaticci, appiccicaticcia, appiccicaticcio, appiccicato, appiccicatura, appiccicature |
Parole di undici lettere: appiccicare, appiccicata, appiccicate « appiccicati » appiccicato, appiccicava, appiccicavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mantecati, ipotecati, laicati, mosaicati, abbarbicati, ubicati, spiaccicati « appiccicati (itaciccippa) » luccicati, biascicati, strascicati, radicati, sradicati, abdicati, dedicati |
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |