Informazioni di base |
La parola ipotecati è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ipotecati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Cristo si e fermato a Eboli di Carlo Levi (1945): Come passare tutte le ore del giorno, tutti i giorni dell'anno? La passatella, il gioco delle carte, qualche chiacchierata sulla piazza; e le sere trascinate qua e là nelle grotte del vino. L'eredità dello zio l'aveva in buona parte perduta al gioco, a Bologna, prima ancora di esserne entrato in possesso; ora i poderi erano tutti ipotecati, le entrate erano magre, la famiglia cresceva. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ipotecati |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ipotecari, ipotecata, ipotecate, ipotecato, ipotecavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ipotecai. Altri scarti con resto non consecutivo: ipati, iota, itti, iati, potei, potati, potai, pota, poti, poeti, poca, peci, peti, patì. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ipotecanti, ipotecasti. |
Parole contenute in "ipotecati" |
poté, teca, ipoteca. Contenute all'inverso: ace, tac, top, ceto, tace, topi, aceto. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ipotecati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ipotecari/caricati, ipotese/secati, ipotecare/areati, ipotecano/noti, ipotecare/reti, ipotecari/riti, ipotecarie/rieti, ipotecavi/viti, ipotecavo/voti. |
Usando "ipotecati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = ipotecano; * tiri = ipotecari; * tinte = ipotecante; * tinti = ipotecanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ipotecati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ipotecare/erti, ipotecari/irti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ipotecati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ipotecano/tino, ipotecante/tinte, ipotecanti/tinti, ipotecari/tiri. |
Usando "ipotecati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ipotecari * = caricati; * noti = ipotecano; * areati = ipotecare; * caricati = ipotecari; * viti = ipotecavi; * voti = ipotecavo; * rieti = ipotecarie. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Gli uffici dove sono registrate le ipoteche, Liberate dall'ipoteca, Un ormone dell'ipotalamo, Un lato più corto dell'ipotenusa, Un'ipotesi tutta da dimostrare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ipotecassero, ipotecassi, ipotecassimo, ipotecaste, ipotecasti, ipotecata, ipotecate « ipotecati » ipotecato, ipotecava, ipotecavamo, ipotecavano, ipotecavate, ipotecavi, ipotecavo |
Parole di nove lettere: ipotecari, ipotecata, ipotecate « ipotecati » ipotecato, ipotecava, ipotecavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): arrecati, secati, bisecati, estrinsecati, intersecati, dissecati, mantecati « ipotecati (itacetopi) » laicati, mosaicati, abbarbicati, ubicati, spiaccicati, appiccicati, luccicati |
Indice parole che: iniziano con I, con IP, parole che iniziano con IPO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |