Forma verbale |
Ipotecato è una forma del verbo ipotecare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di ipotecare. |
Informazioni di base |
La parola ipotecato è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ipotecato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): Non rimaneva che la sua villa di Santafusca, lontana un cinque chilometri da Napoli, che poteva fruttare ancora qualche migliaio di lire, a patto però di vendere fino all'ultimo chiodo, perché un terzo era ipotecato già al marchese di Vico Spiano un terzo era una rovina e l'altro terzo rappresentava un rifugio, un tetto, un asilo d'un pover uomo sulla terra. Anche vendendo ciò che rimaneva di netto, non avrebbe potuto raggranellare quindicimila lire e dopo egli sarebbe rimasto un vagabondo intero, nudo nato, senza nemmeno un guanciale per posare il capo. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Quell'orribile settembre, dai segni infausti. Un mese prima era esploso il Vesuvio: aveva visto bene le terribili fontane rosse dalla piccola casa a San Carlo delle Mortelle, fuori mano. Tria aveva ipotecato il palazzo della Pignasecca. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ipotecato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ipotecano, ipotecata, ipotecate, ipotecati, ipotecavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ipoteco, iota, itto, iato, potato, pota, poto, poca, poco, peto, otto. |
Parole contenute in "ipotecato" |
poté, teca, ipoteca. Contenute all'inverso: ace, tac, top, ceto, tace, topi, aceto. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ipotecato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ipotecari/caricato, ipotese/secato, ipotecare/areato, ipotecai/ito, ipotecano/noto, ipotecari/rito, ipotecavi/vito, ipotecavo/voto. |
Usando "ipotecato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = ipotecano; * tori = ipotecari; * tondo = ipotecando; * tonte = ipotecante; * tonti = ipotecanti; * torio = ipotecario; * tosse = ipotecasse; * tossi = ipotecassi; * toste = ipotecaste; * tosti = ipotecasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ipotecato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ipotecare/erto, ipotecari/irto. |
Usando "ipotecato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = ipotecare; * otri = ipotecari. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ipotecato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ipotecando/tondo, ipotecano/tono, ipotecante/tonte, ipotecanti/tonti, ipotecari/tori, ipotecario/torio, ipotecasse/tosse, ipotecassi/tossi, ipotecaste/toste, ipotecasti/tosti. |
Usando "ipotecato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ipotecari * = caricato; * noto = ipotecano; * areato = ipotecare; * caricato = ipotecari; * vito = ipotecavi; * voto = ipotecavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Gli uffici dove sono registrate le ipoteche, Liberate dall'ipoteca, Cateto o ipotenusa, Lo tocca l'ipotenusa, Confina... con l'ipotenusa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ipotecassi, ipotecassimo, ipotecaste, ipotecasti, ipotecata, ipotecate, ipotecati « ipotecato » ipotecava, ipotecavamo, ipotecavano, ipotecavate, ipotecavi, ipotecavo, ipoteche |
Parole di nove lettere: ipotecata, ipotecate, ipotecati « ipotecato » ipotecava, ipotecavi, ipotecavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): secato, bisecato, trisecato, estrinsecato, intersecato, dissecato, mantecato « ipotecato (otacetopi) » laicato, mosaicato, abbarbicato, ubicato, spiaccicato, appiccicato, riappiccicato |
Indice parole che: iniziano con I, con IP, parole che iniziano con IPO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |