Informazioni di base |
La parola dedicarle è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dedicarle per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): Giacomo, innamorato di sua moglie lo era stato sempre: ma non era nel suo carattere di dirlo e di dimostrarlo troppo: poi, gli mancava anche il tempo di dirlo e di dimostrarlo. Dalle sette di sera sino all'alba del giorno appresso, ecco le ore che poteva dedicarle. Dall'alba alle sette, lavorava. E Adelina, nei primi tre anni di matrimonio, s'era acconciata facilmente a questa vita. Il passato di Federico De Roberto (1888): Se fosse stato possibile tornare indietro cogli anni, rivedere vivente quella figura che cominciava a sbiadirsi; amarla e farsene amare, dedicarle tutto sé stesso!… Ahimè, ciò che era stato, era stato fatalmente, irremediabilmente. Qualcuno, un altro, aveva colto il candido fiore di quell'anima, lo aveva profanato, lo aveva calpestato…. E poi? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dedicarle |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: dedicarne. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: medicarla, medicarli, medicarlo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: dedicare. Altri scarti con resto non consecutivo: dice, diale, dirle, dire, darle, dare, edile, care, cale. |
Parole contenute in "dedicarle" |
dica, dedica. Contenute all'inverso: acide. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dedicarle" si può ottenere dalle seguenti coppie: dedicarci/cile, dedicarvi/vile. |
Usando "dedicarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lene = dedicarne; * lesi = dedicarsi; * levi = dedicarvi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "dedicarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elci = dedicarci; * elmi = dedicarmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dedicarle" si può ottenere dalle seguenti coppie: dedicarne/lene, dedicarsi/lesi, dedicarvi/levi. |
Usando "dedicarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cile = dedicarci; * vile = dedicarvi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Due giorni che si possono dedicare al relax, Gli ebrei le dedicarono la festa di Purim, La giornata dedicata al riposo, Dedicate alla Vergine, Dedicati a Dio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dedicandovi, dedicano, dedicante, dedicanti, dedicarci, dedicare, dedicargli « dedicarle » dedicarmi, dedicarne, dedicarono, dedicarsi, dedicarti, dedicarvi, dedicasse |
Parole di nove lettere: dedicante, dedicanti, dedicarci « dedicarle » dedicarmi, dedicarne, dedicarsi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): attaccarle, seccarle, conficcarle, impiccarle, bloccarle, toccarle, accecarle « dedicarle (elracided) » modificarle, semplificarle, verificarle, classificarle, ratificarle, identificarle, giustificarle |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DED, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |