Informazioni di base |
La parola dedicarsi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: de-di-càr-si. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dedicarsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): Sì, lo aveva riconosciuto la sera dell'arrivo e adesso Giovanni e Maria potevano intendere il perché di quel tramortimento che si era visto. L'incontro era poi avvenuto l'indomani al Sacro Speco. Noemi ne sapeva soltanto che le speranze di lei n'erano state distrutte, ch'egli vestiva da monaco e aveva parlato come un uomo datosi a Dio per sempre, ch'ella gli aveva promesso di dedicarsi ad opere di carità e che nessuna relazione diretta era più possibile fra loro. La novella del buon vecchio e della bella fanciulla di Italo Svevo (1929): E respirò. Visto che la giovinetta ricordava tutto quello ch'egli voleva e nient'altro, respirò. Gli pareva d'essere nettato da ogni rimprovero e credeva che adesso avrebbe potuto dedicarsi ad insegnare la morale alla giovinetta senza trovare impedimento nell'esempio ch'egli stesso aveva dato. Con la propria infermiera egli era stato più sincero ed aveva scusati gli antichi trascorsi con la propria gioventù. Con la giovinetta, invece, tendeva a cancellare quei trascorsi con le parole con le quali li aveva accompagnati. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Ivo si chiede se creda in quel che dice. Oppure se per lui quello del leader rivoluzionario è solo un gioco, cosciente e temporaneo, prima di dedicarsi a qualcos'altro. Franco è pallido, magro, alto, vestito sempre nello stesso modo, un maglione girocollo nero, la sciarpa rossa di lana lavorata a mano, una giacca stazzonata e, se fa freddo, un giaccone blu scuro doppio-petto, da marinaio. Porta occhiali cerchiati di metallo e i capelli tagliati corti, quando tutti li portano lunghi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dedicarsi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dedicarci, dedicarmi, dedicarti, dedicarvi, dedicassi, medicarsi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dedicai, dicasi, dici, diari, dirsi, darsi, ersi, cari, casi. |
Parole contenute in "dedicarsi" |
arsi, dica, dedica. Contenute all'inverso: acide. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dedicarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: dedicata/tarsi, dedicate/tersi, dedicati/tirsi, dedicato/torsi, dedicarle/lesi, dedicarmi/misi, dedicarti/tisi, dedicarvi/visi. |
Usando "dedicarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * carsiche = dediche; * siti = dedicarti; rade * = radicarsi; * sigli = dedicargli; vende * = vendicarsi; rivende * = rivendicarsi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dedicarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: dedicargli/sigli, dedicarti/siti, rade/radicarsi, vende/vendicarsi, rivende/rivendicarsi. |
Usando "dedicarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dedica = carsica; * dedico = carsico; * dediche = carsiche; * tersi = dedicate; * tirsi = dedicati; * torsi = dedicato; * lesi = dedicarle; * misi = dedicarmi; * tisi = dedicarti; * visi = dedicarvi. |
Sciarade incatenate |
La parola "dedicarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dedica+arsi. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Darsi, Dedicarsi - Dedicarsi è un darsi compiutamente, dedicarsi a Dio dicesi per farsi religioso, e il dono di sè debb'essere intero. Darsi al bene, al male; dedicarsi al male pare non si direbbe: dedicarsi è darsi a tutt'uomo: dedicarsi allo studio, alla pittura, alla musica, è darvi tutto il tempo e l'attenzione che per noi si può. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dedicarci, dedicare, dedicargli, dedicarle, dedicarmi, dedicarne, dedicarono « dedicarsi » dedicarti, dedicarvi, dedicasse, dedicassero, dedicassi, dedicassimo, dedicaste |
Parole di nove lettere: dedicarle, dedicarmi, dedicarne « dedicarsi » dedicarti, dedicarvi, dedicasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): abbarbicarsi, ubicarsi, spiaccicarsi, appiccicarsi, strascicarsi, radicarsi, sradicarsi « dedicarsi (isracided) » medicarsi, vendicarsi, rivendicarsi, giudicarsi, aggiudicarsi, pacificarsi, riappacificarsi |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DED, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |