Forma verbale |
Dedicarono è una forma del verbo dedicare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di dedicare. |
Informazioni di base |
La parola dedicarono è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dedicarono per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): Non avendo pel momento alcuna premura di visitare l'isola per accertarsi se era abitata o deserta, non potendo fabbricarsi una scialuppa, se prima non trovavano delle pietre adatte per arrotare la scure che era ormai ridotta in uno stato miserando, appena il marinaio si trovò in grado di camminare da solo, si dedicarono a diversi lavori ritenuti urgenti. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Tutti coloro che si dedicarono a quelle maledette quattro corde sanno come, finché si viva isolati, si creda che ogni piccolo sforzo apporti un corrispondente progresso. Se così non fosse, chi accetterebbe di sottoporsi a quei lavori forzati senza termine, come se si avesse avuta la disgrazia di ammazzare qualcuno? Dopo un po' di tempo mi parve che la mia lotta con Guido non fosse definitivamente perduta. Chissà che forse non mi fosse concesso d'intervenire fra Guido e Ada con un violino vittorioso? Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Là uomini le dedicarono attenzione. Non l'era mai sfuggito il richiamo esercitato (sebbene riducesse le scollature) da quel suo petto bianco, duro, prominente. Non uno che non vi posasse gli occhi con lampi di ghiottoneria. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dedicarono |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: medicarono. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dedicano, dedico, decano, dicano, dicono, dico, diano, dirò, dino, darò, dono, cono, arno. |
Parole contenute in "dedicarono" |
aro, caro, dica, icaro, dedica. Contenute all'inverso: ora, acide, onora. |
Lucchetti |
Usando "dedicarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rade * = radicarono; prede * = predicarono; vende * = vendicarono; rivende * = rivendicarono. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dedicarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: rade/radicarono, prede/predicarono, vende/vendicarono, rivende/rivendicarono. |
Intarsi e sciarade alterne |
"dedicarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dedico/arno, decano/dirò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Dedicarsi anima e corpo, I quotidiani le dedicano ampio spazio, La cappella dedicata a un Santo, Dedicate alla Vergine, Gli studi dedicati a un tema specifico o a un singolo artista. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dedicanti, dedicarci, dedicare, dedicargli, dedicarle, dedicarmi, dedicarne « dedicarono » dedicarsi, dedicarti, dedicarvi, dedicasse, dedicassero, dedicassi, dedicassimo |
Parole di dieci lettere: decussiate, dedicaccia, dedicargli « dedicarono » dedicatari, dedicatore, dedicatori |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spiccicarono, luccicarono, biascicarono, strascicarono, radicarono, sradicarono, abdicarono « dedicarono (onoracided) » medicarono, predicarono, mendicarono, vendicarono, rivendicarono, indicarono, giudicarono |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DED, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |