Forma verbale |
Dedicano è una forma del verbo dedicare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di dedicare. |
Informazioni di base |
La parola dedicano è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: dè-di-ca-no. È un quadrisillabo bisdrucciolo (accento sulla quartultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dedicano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): Siete un cercatore d'oro? Almeno il vostro costume lo indicherebbe se non il vostro viso. — L'avete indovinato, signore, — rispose lo sconosciuto, con voce gutturale. — Sono uno di quegli uomini che dedicano la loro esistenza alla scoperta delle miniere d'oro. — Senza quasi mai farle lavorare, — disse l'indian-agent, con accento un po' ironico. — È vero che la prateria accoglie nel suo seno avventurieri di tutte le specie. — Carthago di Franco Forte (2009): L'uomo prese un lungo respiro, poi continuò il suo racconto: «I valichi appenninici sono agevoli, niente di paragonabile ai Pirenei o alle Alpi. Se il tempo è favorevole, dovremmo riuscire a percorrerli in breve tempo. Le popolazioni locali non sono ostili, si dedicano soprattutto a coltivare la terra. I problemi arrivano píù avanti, quando bisogna attraversare un'immensa palude che si estende fino al confine con l'Etruria. Lì la marcia non sarà per nulla facile, soprattutto per le salmerie. Per dormire sono stato costretto ad arrampicarmi sugli alberi, perché praticamente non ci sono zone di terreno asciutto. E poi... il fango. Quel maledetto fango è dappertutto e ti stringe i piedi come se volesse divorarteli». I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Esso va dalla catena dei Grandi Altai che giganteggia verso l'ovest a quella del grande Chingan che corre verso l'est, ed è popolato da numerose tribù nomadi che allevano cavalli, cammelli e montoni in gran numero; però al pari dei terribili tuareg del Sahara, si dedicano anche al ladroneggio, taglieggiando e saccheggiando le carovane. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dedicano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dedicato, dedicavo, deducano, medicano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dedico, decano, dico, diano, dino. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: dedicando. |
Parole contenute in "dedicano" |
ano, can, dica, dedica, dicano. Contenute all'inverso: acide. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dedicano" si può ottenere dalle seguenti coppie: dedichi/chicano, dedicatari/tarino, dedicati/tino, dedicato/tono, dedicatori/torino, dedicava/vano, dedicavi/vino. |
Usando "dedicano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = dedicata; * note = dedicate; * noti = dedicati; * noto = dedicato; * nova = dedicava; rade * = radicano; ride * = ridicano; * odo = dedicando; * norne = dedicarne; prede * = predicano; vende * = vendicano; * noccia = dedicaccia; * notori = dedicatori; * notoria = dedicatoria; * notorie = dedicatorie; * notorio = dedicatorio; * nozione = dedicazione; * nozioni = dedicazioni; rivende * = rivendicano. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "dedicano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = dedicata; * onte = dedicate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dedicano" si può ottenere dalle seguenti coppie: dedica/anoa, dedicaccia/noccia, dedicai/noi, dedicarne/norne, dedicata/nota, dedicate/note, dedicati/noti, dedicato/noto, dedicatori/notori, dedicatoria/notoria, dedicatorie/notorie, dedicatorio/notorio, dedicava/nova, dedicazione/nozione, dedicazioni/nozioni, rade/radicano, prede/predicano, ride/ridicano, vende/vendicano, rivende/rivendicano. |
Usando "dedicano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dedichi * = chicano; * tino = dedicati; * tono = dedicato; * vino = dedicavi; * tarino = dedicatari; * torino = dedicatori. |
Sciarade incatenate |
La parola "dedicano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dedica+ano, dedica+dicano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dedicandole, dedicandoli, dedicandolo, dedicandomi, dedicandosi, dedicandoti, dedicandovi « dedicano » dedicante, dedicanti, dedicarci, dedicare, dedicargli, dedicarle, dedicarmi |
Parole di otto lettere: decumano, decurtai, decussai « dedicano » dedicare, dedicata, dedicate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): biascicano, strascicano, dicano, radicano, sradicano, abdicano, contraddicano « dedicano (onacided) » maledicano, medicano, benedicano, ribenedicano, predicano, ridicano, mendicano |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DED, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |