Forma verbale |
Predicano è una forma verbale di: predicare (terza persona plurale dell'indicativo presente), predire (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di predicare, Coniugazione di predire. |
Liste a cui appartiene |
Lista Forme verbali di più verbi [Posi, Predica « * » Predico, Prefissi] |
Informazioni di base |
La parola predicano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: prè-di-ca-no / pre-dì-ca-no. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con predicano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Fontamara di Ignazio Silone (1945): «Ma hanno la cupola» io obiettavo «forse sono chiese.» «Sì, ma con un altro Dio» rispondeva Berardo ridendo. «Il vero Dio che ora effettivamente comanda sulla terra, il Denaro. E comanda su tutti, anche sui preti come don Abbacchio, che a parole predicano il dio del cielo. La nostra rovina» aggiungeva Berardo «forse è stata di aver continuato a credere al vecchio dio, mentre sulla terra adesso ne regna uno nuovo.» La novella del buon vecchio e della bella fanciulla di Italo Svevo (1929): Una teoria è sempre una cosa complessa e facendola non si intravvedono subito tutte le sue illazioni. Sorgono dei teoristi che predicano la distruzione di una bestia, p. e. dei gatti. Si scrive, si scrive e non subito ci si accorge che intorno alla teoria, sua conseguenza, pullulano i topi. Solo molto tardi il teorista capita nell'imbarazzo e, angosciato, si domanda: «Che me ne farò di questi topi?». I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): o fossero di que' prudenti che s'adombrano delle virtù come de' vizi, predicano sempre che la perfezione sta nel mezzo; e il mezzo lo fissan giusto in quel punto dov'essi sono arrivati, e ci stanno comodi. Federigo, non che lasciarsi vincere da que' tentativi, riprese coloro che li facevano; e ciò tra la pubertà e la giovinezza. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per predicano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: predicato, predicavo, predicono. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: predico, preda, pedino, pecan, peno, pica, piano, pian, pino, recano, reca, reco, dico, diano, dino. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: predicando. |
Parole contenute in "predicano" |
ano, can, dica, dicano, predica. Contenute all'inverso: acide. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "predicano" si può ottenere dalle seguenti coppie: prede/dedicano, preme/medicano, predichi/chicano, predire/recano, predicati/tino, predicato/tono, predicatori/torino, predicava/vano, predicavi/vino. |
Usando "predicano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: depredi * = decano; * canore = predire; * canora = predirà; * canoro = predirò; * nota = predicata; * note = predicate; * noti = predicati; * noto = predicato; * nova = predicava; * odo = predicando; * nobile = predicabile; * nobili = predicabili; * notori = predicatori; * notoria = predicatoria; * notorie = predicatorie; * notorio = predicatorio; * nozione = predicazione; * nozioni = predicazioni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "predicano" si può ottenere dalle seguenti coppie: predirà/arcano. |
Usando "predicano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = predicata; * onte = predicate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "predicano" si può ottenere dalle seguenti coppie: predirà/canora, predire/canore, predirò/canoro, predica/anoa, predicabile/nobile, predicabili/nobili, predicai/noi, predicata/nota, predicate/note, predicati/noti, predicato/noto, predicatori/notori, predicatoria/notoria, predicatorie/notorie, predicatorio/notorio, predicava/nova, predicazione/nozione, predicazioni/nozioni. |
Usando "predicano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: predichi * = chicano; decano * = depredi; * recano = predire; prede * = dedicano; * tino = predicati; * tono = predicato; * vino = predicavi; * torino = predicatori. |
Sciarade incatenate |
La parola "predicano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: predica+ano, predica+dicano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'atteggiamento di chi pretende di predicare virtù, Lo predicarono gli apostoli, Predica in terre lontane, Lo sono alcuni predicati, Fondò l'ordine dei Predicatori. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: prediali, predica, predicabile, predicabili, predicai, predicammo, predicando « predicano » predicante, predicanti, predicare, predicarono, predicasse, predicassero, predicassi |
Parole di nove lettere: predappio, predatore, predatori « predicano » predicare, predicata, predicate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): abdicano, contraddicano, dedicano, maledicano, medicano, benedicano, ribenedicano « predicano (onaciderp) » ridicano, mendicano, vendicano, rivendicano, indicano, interdicano, giudicano |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |