Forma verbale |
Deciso è una forma del verbo decidere (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di decidere. |
Aggettivo |
Deciso è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: decisa (femminile singolare); decisi (maschile plurale); decise (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di deciso (sicuro, determinato, risoluto, fermo, ...) |
Associate (la prima parola che viene a mente, su 100 persone) |
sicuro (17%), indeciso (9%), determinato (7%), risoluto (6%), forte (5%), carattere (5%), incerto (4%), uomo (3%), piglio (3%), fermo (3%), convinto (3%), stabilito (3%), abbiamo (2%), ho (2%), tutto (2%), certo (2%). Vedi anche: Parole associate a deciso. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
Lista Carattere delle persone [Cupo, Debole « * » Determinato, Difficile] |
Informazioni di base |
La parola deciso è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: de-cì-so. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con deciso e canzoni con deciso per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Era un sabato. Fu deciso che Lelia ritornerebbe alla Montanina fra un paio di giorni quando fosse arrivata al villino la formica cui donna Fedele aveva telegrafato, una sua vecchia cugina di Santhià. Con questa cugina donna Fedele si recherebbe a Torino per farsi visitare da Carle, appena fosse in grado di sostenere il viaggio. Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Per il dodicesimo compleanno di Amy, mentre tu eri a Pechino, come regalo ho deciso di non lasciarla a tua madre come sempre, ma di portarla con me nel mio solito viaggio. Ottenere l'autorizzazione della nonna non fu difficile, era felice che passassimo del tempo insieme. I giorni prima della partenza la sua eccitazione era al massimo, temevo che rimanesse delusa dal fatto che il lavoro dello ziopapi non fosse così eroico come credeva. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): M'è difficile di raccontare della mia corte ad Ada. Vi fu poi una lunga epoca della mia vita in cui io mi sforzai di dimenticare la stupida avventura che proprio mi faceva vergognare di quella vergogna che fa gridare e protestare. «Non sono io che fui tanto bestia!» E chi allora? Ma la protesta conferisce pure un po' di sollievo ed io vi insistetti. Meno male se avessi agito a quel modo un dieci anni prima, a vent'anni! Ma esser stato punito di tanta bestialità solo perché avevo deciso di sposarmi, mi pare proprio ingiusto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per deciso |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: decido, decimo, decisa, decise, decisi, deriso, reciso. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: recisa, recise, recisi. |
Parole con "deciso" |
Iniziano con "deciso": decisore, decisori, decisoria, decisorie, decisorii, decisorio. |
Finiscono con "deciso": indeciso. |
Parole contenute in "deciso" |
Contenute all'inverso: osi, sic. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ori si ha DECISoriO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "deciso" si può ottenere dalle seguenti coppie: decido/doso, decifrano/franoso, decile/leso, decili/liso, decima/maso, decina/naso. |
Usando "deciso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * soda = decida; * sode = decide; * sodi = decidi; * sodo = decido; * sole = decile; * soli = decili; * soma = decima; * some = decime; * somi = decimi; * isolina = declina; * isolino = declino; prede * = preciso; * somale = decimale; * somali = decimali; * somare = decimare; * somari = decimari; * isolassi = declassi; * isolassero = declasserò. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "deciso" si può ottenere dalle seguenti coppie: decina/anso. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "deciso" si può ottenere dalle seguenti coppie: declasserò/isolassero, declassi/isolassi, declina/isolina, declino/isolino, decida/soda, decide/sode, decidi/sodi, decido/sodo, decile/sole, decili/soli, decima/soma, decimale/somale, decimali/somali, decimare/somare, decimari/somari, decime/some, decimi/somi. |
Usando "deciso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * doso = decido; * leso = decile; * maso = decima; * naso = decina; * franoso = decifrano; * ionio = decisioni. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "deciso" (*) con un'altra parola si può ottenere: * maser = decimassero; * inali = decisionali. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Deciso - Part. pass. e Agg. Da DECIDERE. Cas. Lett. 75. (C) Voi averete nella Politica d'Aristotile la vostra questione decisa per i suoi principii.
2. [Val.] Detto di Lingua. Stabilita, Ricevuta. Soldan. Sat. 4. La favella, In che scrisse Aristotile, è decisa. 3. † E per Separato, Diviso. Decisus per Reciso. Aureo lat. Dant. Par. 4. (M.) Dice che l'alma alla sua stella riede, Credendo quella quindi esser decisa Quando natura per forma la diede. 4. † E per Staccato, Allontanato, Rimosso. Dant. Purg. 17. (C) E perchè intender non si può diviso. Nè per sè stante alcun esser dal primo, Da quello odiare ogni affetto è deciso. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: decisionistico, decisiva, decisivamente, decisive, decisivi, decisività, decisivo « deciso » decisore, decisori, decisoria, decisorie, decisorii, decisorio, declama |
Parole di sei lettere: decisa, decise, decisi « deciso » decora, decori, decoro |
Lista Aggettivi: decisionale, decisivo « deciso » declinabile, decodificabile |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): atteso, inatteso, disatteso, sotteso, pavesò, paveso, ucciso « deciso (osiced) » indeciso, reciso, preciso, precisò, impreciso, inciso, coinciso |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |