Aggettivo |
Cubitale è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: cubitale (femminile singolare); cubitali (maschile plurale); cubitali (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di cubitale (enorme, grande, colossale, madornale) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola cubitale è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cubitale per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Arabella di Emilio De Marchi (1888): La casa è un'alta e bella costruzione recente, posta quasi nel cuore della città, con molte belle botteghe verso la via Torino, con eleganti balconi al primo e secondo piano, con un portone signorile, su cui domina l'iscrizione cubitale d'un dentista tra due massicci denti molari. Sugli stipiti sono molti cartelli e lamine scritte, che danno all'edificio il carattere d'un gran magazzino. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cubitale |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: cubitali. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cubia, cuba, cute, cita, cile, cale, bite, bile. |
Parole contenute in "cubitale" |
alé, bit, cubi, tale, itale. Contenute all'inverso: lati. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cubitale" si può ottenere dalle seguenti coppie: cuor/orbitale, cubico/cotale, cubista/statale, cubito/totale. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cubitale" si può ottenere dalle seguenti coppie: curo/orbitale, cubito/ottale. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cubitale" si può ottenere dalle seguenti coppie: cubia/talea. |
Usando "cubitale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * orbitale = cuor; * cotale = cubico; cubito * = totale; * statale = cubista. |
Sciarade e composizione |
"cubitale" è formata da: cubi+tale. |
Sciarade incatenate |
La parola "cubitale" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cubi+itale. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Richiede titoli cubitali, Un Juan fra i più grandi cubisti, Il cubo ne ha sei, Noto pittore cubista: __ Picasso, Lieto vivere, cuccagna. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Cubitale - Agg. com. Della misura d'un cubito. (Fanf.) E in Liv.
2. Lettere cubitali Lettere grandissime. (Fanf.) T. Scrivere, Mostrare a lettere cubitali; patentemente, solennemente. 3. [Camp.] Per D'altezza d'un cubito. All. Met. VI. Elli è vera cosa che li Indi sono certi populi cubitali, cioè, d'altezza d'un cubito. 4. (Bot.) Fusto cubitale. Quello ch'è della lunghezza del cubito, cioè dalla piegatura del braccio sino all'estremità del dito medio. (Mt.) |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cubista, cubiste, cubisti, cubistica, cubistiche, cubistici, cubistico « cubitale » cubitali, cubiti, cubitiera, cubitiere, cubito, cubo, cuboide |
Parole di otto lettere: cubicolo, cubiculi, cubiculo « cubitale » cubitali, cuccagna, cuccagne |
Lista Aggettivi: cubano, cubista « cubitale » cubo, cucito |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): monopetale, macropetale, isopetale, itale, orbitale, suborbitale, sottorbitale « cubitale (elatibuc) » scitale, ditale, digitale, interdigitale, sommitale, comitale, vicecomitale |
Indice parole che: iniziano con C, con CU, parole che iniziano con CUB, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |