Forma verbale |
Contorse è una forma del verbo contorcere (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di contorcere. |
Informazioni di base |
La parola contorse è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con contorse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Sole e ombra di Luigi Pirandello (1896): E subito, come se il pensiero gli avesse dato la sensazione attesa, si ritrasse, e con una mano si strinse il ventre. No: non sentiva ancor nulla. Però… Si passò una mano sulla fronte: ah! era già bagnata d'un sudor gelido! Il terrore della morte, alla sensazione di quel gelo, lo vinse: tremò tutto sotto l'enorme, nera, orrida imminenza irreparabile, e si contorse nella vettura, addentando un cuscino per soffocar l'urlo del primo spasimo tagliente alle viscere. Cenere di Grazia Deledda (1929): Anania capì subito che Olì s'era recisa la carotide. Colpito sinistramente dalle macchie di sangue, ricoprì il viso della morta, lasciando solo scoperti i capelli che si aggrovigliavano sull'alto del guanciale: i suoi occhi s'erano riempiti di terrore, la sua bocca si contorse alquanto, quasi imitando la contrazione spasmodica della bocca di Olì. Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Don Emanuele si contorse ancora un poco, ma non disse parola. Donna Fedele non avrebbe creduto, due minuti prima, di poter fare mezzo chilometro a piedi. Ora si sentì nei nervi una energia capace di portarla fino a Vicenza. Pescò all'albergo del Sole il suo vetturino che, appena giunto a Velo, aveva legato il cavallo a un'inferriata per mettersi a contendere imprudentemente con un vino più gagliardo di lui. Appena oltrepassata la piazza, i due cominciarono a discorrere, seguendoli, a distanza, la carrozzella. Il prete camminava come se il suolo gli bruciasse i piedi, come se cercasse di stancare la sua persecutrice. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contorse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: concorse, contorce, contorsi, contorte. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: otre. Altri scarti con resto non consecutivo: conte, cono, cote, corse, core, cose, onte, onore. |
Parole con "contorse" |
Iniziano con "contorse": contorsero. |
Parole contenute in "contorse" |
con, orse, conto, torse. |
Incastri |
Inserendo al suo interno nas si ha CONTORnasSE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contorse" si può ottenere dalle seguenti coppie: contest/estorse, contorca/case, contorcente/centese, contorcerà/cerase, contorcerò/cerose, contorco/cose, contorte/tese. |
Usando "contorse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * seco = contorco; * seni = contorni; * seno = contorno; * seta = contorta; * sete = contorte; * senati = contornati; * senato = contornato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contorse" si può ottenere dalle seguenti coppie: contorna/anse. |
Usando "contorse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esca = contorca; * esce = contorce; * esci = contorci; * esco = contorco; * escano = contorcano; * escono = contorcono. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contorse" si può ottenere dalle seguenti coppie: contorco/seco, contornati/senati, contornato/senato, contorni/seni, contorno/seno, contorta/seta, contorte/sete. |
Usando "contorse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * case = contorca; * cose = contorco; * tese = contorte; * cerase = contorcerà; * cerose = contorcerò; * eroe = contorsero; * centese = contorcente. |
Sciarade e composizione |
"contorse" è formata da: con+torse. |
Sciarade incatenate |
La parola "contorse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conto+orse, conto+torse. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "contorse" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tait = contatoriste. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un contorno che si condisce, Precisi nei contorni, Il contorsionista del circo, Lo è il corpo dei bravi contorsionisti, Lo sono i discorsi contorti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: contornerò, contorni, contorniamo, contorniate, contornino, contornò, contorno « contorse » contorsero, contorsi, contorsione, contorsioni, contorsionismi, contorsionismo, contorsionista |
Parole di otto lettere: contorni, contornò, contorno « contorse » contorsi, contorta, contorte |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): destrorse, sinistrorse, sorse, risorse, insorse, torse, ritorse « contorse (esrotnoc) » storse, estorse, distorse, assurse, asse, basse, sillabasse |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |