Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per storse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scorse, sporse, storce, storie, storne, storsi, storte. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: torse, sorse, store. Togliendo tutte le lettere in posizione pari o in quelle dispari si ha: sos e tre. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: estorse. |
Parole con "storse" |
Iniziano con "storse": storsero. |
Finiscono con "storse": estorse, distorse. |
Contengono "storse": estorsero, distorsero. |
Parole contenute in "storse" |
sto, orse, torse. |
Incastri |
Inserito nella parola ero dà EstorseRO; in dirò dà DIstorseRO. |
Inserendo al suo interno nas si ha STORnasSE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "storse" si può ottenere dalle seguenti coppie: storia/riarse, storico/ricorse, storca/case, storcente/centese, storcerà/cerase, storcerò/cerose, storco/cose, stordisce/discese, stordiste/distese, stordivi/divise, stormi/mise, storte/tese. |
Usando "storse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: costo * = corse; fasto * = farse; mosto * = morse; pasto * = parse; pesto * = perse; posto * = porse; sosto * = sorse; testo * = terse; tosto * = torse; vesto * = verse; scosto * = scorse; sposto * = sporse; * seco = storco; * sedi = stordì; * semi = stormi; * seni = storni; * seno = storno; * seta = storta; * sete = storte; accosto * = accorse; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "storse" si può ottenere dalle seguenti coppie: storna/anse. |
Usando "storse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esca = storca; * esce = storce; * esci = storci; * esco = storco; * espia = storpia; * espio = storpio; * escano = storcano; * escono = storcono; * espiai = storpiai; * espiamo = storpiamo; * espiano = storpiano; * espiare = storpiare; * espiata = storpiata; * espiate = storpiate; * espiati = storpiati; * espiato = storpiato; * espiava = storpiava; * espiavi = storpiavi; * espiavo = storpiavo; * espierà = storpierà; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "storse" si può ottenere dalle seguenti coppie: storco/seco, stordendo/sedendo, stordente/sedente, stordì/sedi, stordiamo/sediamo, stordiate/sediate, stordimenti/sedimenti, stordimento/sedimento, stormi/semi, stornati/senati, stornato/senato, storni/seni, storno/seno, storta/seta, storte/sete. |
Usando "storse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: farse * = fasto; parse * = pasto; terse * = testo; verse * = vesto; storia * = riarse; * case = storca; * cose = storco; * riarse = storia; * mise = stormi; * tese = storte; deterse * = detesto; inferse * = infesto; inverse * = investo; storico * = ricorse; riverse * = rivesto; * cerase = storcerà; * cerose = storcerò; * divise = stordivi; * eroe = storsero; traverse * = travesto; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "storse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sto+orse, sto+torse. |
Intarsi e sciarade alterne |
"storse" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sos/tre. |
Intrecciando le lettere di "storse" (*) con un'altra parola si può ottenere: * neet = stonereste. |