Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per storte |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scorte, smorte, sporte, stolte, storce, storie, storne, storse, storta, storti, storto. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: torte, sorte, store. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: tre. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: estorte. |
Parole con "storte" |
Iniziano con "storte": stortezza, stortezze. |
Finiscono con "storte": estorte, bistorte, distorte. |
Parole contenute in "storte" |
sto, torte. |
Incastri |
Inserendo al suo interno dia si ha STORdiaTE; con nas si ha STORnasTE; con pia si ha STORpiaTE; con cere si ha STORcereTE; con dire si ha STORdireTE; con diva si ha STORdivaTE; con nere si ha STORnereTE; con pian si ha STORpianTE; con nella si ha STORnellaTE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "storte" si può ottenere dalle seguenti coppie: sta/aorte, stoma/marte, storcerà/cerate, storco/cote, stordì/dite, stordire/direte, stordita/ditate, storiella/iellate, stormi/mite, storna/nate, stornava/navate, storno/note, storpi/pite, storpio/piote, storse/sete, storsi/site. |
Usando "storte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: casto * = carte; cesto * = certe; costo * = corte; mosto * = morte; pasto * = parte; posto * = porte; sosto * = sorte; tosto * = torte; vesto * = verte; scosto * = scorte; sposto * = sporte; * teca = storca; * tedi = stordì; * temi = stormi; * temo = stormo; * tese = storse; * tesi = storsi; accosto * = accorte; incesto * = incerte; infesto * = inferte; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "storte" si può ottenere dalle seguenti coppie: storna/ante, stornarono/onorante, stornassi/issante, storne/ente, storno/onte, storsero/oreste. |
Usando "storte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etcì = storci; * etna = storna; * etica = storica; * etici = storici; * etico = storico; * etiche = storiche; * eticità = storicità; * eticamente = storicamente. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "storte" si può ottenere dalle seguenti coppie: storca/teca, stordì/tedi, stordiamo/tediamo, stordiate/tediate, store/tee, stormi/temi, stormo/temo, stornerà/tenera, stornerò/tenero, storniamo/teniamo, storniate/teniate, storse/tese, storsero/tesero, storsi/tesi. |
Usando "storte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carte * = casto; certe * = cesto; parte * = pasto; * marte = stoma; verte * = vesto; * cote = storco; * dite = stordì; * mite = stormi; * nate = storna; * note = storno; * pite = storpi; * sete = storse; * site = storsi; incerte * = incesto; inferte * = infesto; inverte * = investo; * piote = storpio; * cerate = storcerà; * direte = stordire; * ditate = stordita; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "storte" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sto+torte. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "storte" (*) con un'altra parola si può ottenere: ria * = ristorate; dice * = distorcete; frana * = frastornate; diceva * = distorcevate; franava * = frastornavate. |