Forma verbale |
Continuando è una forma del verbo continuare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di continuare. |
Informazioni di base |
La parola continuando è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: enne (tre). Divisione in sillabe: con-ti-nu-àn-do. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con continuando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): Pareva che i nemici avanzassero seguendo le tracce del carretto, che dovevano aver rimarcato anche presso la capanna aerea. Si udivano di tratto in tratto i cespugli a stormire e lo scricchiolìo delle foglie secche, ma non si potevano ancora distinguere in causa dell'oscurità che pareva diventasse sempre più fitta, continuando ad accumularsi in cielo nuvoloni nerissimi. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): La scommessa si dimostrò perniciosissima. Non ero più alternativamente padrone ma soltanto schiavo e di quell'Olivi che non amavo! Fumai subito. Poi pensai di truffarlo continuando a fumare di nascosto. Ma allora perché aver fatta quella scommessa? Corsi allora in cerca di una data che stesse in bella relazione con la data della scommessa per fumare un'ultima sigaretta che così in certo modo avrei potuto figurarmi fosse registrata anche dall'Olivi stesso. Ma la ribellione continuava e a forza di fumare arrivavo all'affanno. Per liberarmi di quel peso andai dall'Olivi e mi confessai. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Mariani! Almeno una volta nella tua vita, vedi se ti riesce di non trattare tutti da imbecilli — sibilò lei in risposta, continuando a scandagliare con gli occhi le strade che convergevano sull'incrocio. Girò la testa prima verso destra poi verso sinistra. Mariani la imitò scrutando le auto parcheggiate, in cerca di situazioni sospette. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per continuando |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: continuano. Altri scarti con resto non consecutivo: continuo, contino, contundo, contando, contano, contado, conta, conto, conino, coniando, coniano, conia, conio, coni, cono, coti, cina, ciano, ciad, ciao, cado, ontano, onta, niuno, nido, nudo, nando, nano, tina, tino, inno. |
Parole contenute in "continuando" |
con, andò, conti, continua. Contenute all'inverso: dna, uni. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "continuando" si può ottenere dalle seguenti coppie: continuamente/mentendo, continuare/rendo, continuaste/stendo, continuate/tendo, continuato/tondo, continuano/odo. |
Usando "continuando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = continuante; * doti = continuanti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "continuando" si può ottenere dalle seguenti coppie: continuante/dote, continuanti/doti. |
Usando "continuando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = continuare; * tendo = continuate; * tondo = continuato; * stendo = continuaste; * mentendo = continuamente. |
Sciarade incatenate |
La parola "continuando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: continua+andò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le onde continuano a portarle in spiaggia, Continuare a non darsi pace, Un'orma continua e labile, Il darsi a furti continuati, Un contingente di stanza. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: continua, continuabile, continuabili, continuabilità, continuai, continuamente, continuammo « continuando » continuano, continuante, continuanti, continuare, continuarono, continuasse, continuassero |
Parole di undici lettere: contingenza, contingenze, continuammo « continuando » continuante, continuanti, continuasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dileguando, disambiguando, dissanguando, impinguando, rimpinguando, attenuando, insinuando « continuando (odnaunitnoc) » quando, sciacquando, risciacquando, scialacquando, annacquando, perequando, allorquando |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |