Forma verbale |
Consultasse è una forma del verbo consultare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di consultare. |
Informazioni di base |
La parola consultasse è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Domandò se Lelia sapesse. La signorina Lelia non sapeva. Se il sior Momi fosse disposto di permettere... Qui il sior Momi piegò il capo in avanti sibilando un lungo «sss!» un estratto di «sì» concentrato nell'ossequio. Poiché il sior Momi permetteva, sarebbe stato bene d'interrogare subito la signorina. Anche l'arciprete desiderava che la signorina approfittasse di questa occasione per andare al Santuario di Monte Berico. Avrebbe piacere che la signorina si decidesse presto, che non si consultasse con certe persone pericolose. «Eh rason po!» fece il sior Momi. «Rason, rason.» La stella Sirio di Adolfo Albertazzi (1918): Con Alfonso, Turri combatteva, fuori, in pro del partito dell'ordine; con Raimondo si riposava, in casa, imparando senza discutere. E l'ammirata sommissione del capitano era tale che — mentre egli ascoltava — Raimondo, il maestro, provava gusto pur a dire delle corbellerie. Quando il poeta superava in lui lo scienziato, la fantasia gli rendeva verosimili le più strane ipotesi, le spiegazioni più ardite. Dopo, se ne doleva, temeva. Se Turri consultasse qualche libro? qualche scienziato? La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Allora mi confidai ad Augusta. Dapprima essa vide in quella faccenda solo il danno che ne avrebbe potuto derivare a me. Le donne sono sempre fatte così, ma Augusta era straordinaria persino fra le donne quando qui si doleva del proprio danno. Non avrei finito anch'io — essa domandava — con l'essere ritenuto un po' responsabile delle perdite subite da Guido? Voleva si consultasse subito un avvocato. Bisognava intanto staccarsi da Guido e cessare dal frequentare quell'ufficio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consultasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: consultassi, consultaste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: consulte, constasse, consta, contasse, conta, conte, costasse, costa, coste, cosa, cosse, cose, colta, colte, colt, colasse, cola, colse, cote, cult, cute, classe, casse, case, onta, onte, osta, oste, osasse, nasse. |
Parole con "consultasse" |
Iniziano con "consultasse": consultassero. |
Parole contenute in "consultasse" |
con, sul, asse, tasse, consulta. Contenute all'inverso: essa. |
Incastri |
Si può ottenere da contasse e sul (CONsulTASSE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "consultasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/insultasse, consultare/resse, consultaste/stesse, consultata/tasse, consultate/tesse, consultato/tosse, consultavi/visse, consultaste/tese. |
Usando "consultasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = consultaste. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "consultasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: consultavo/ovattasse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "consultasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: consultaste/sete. |
Usando "consultasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resse = consultare; * tesse = consultate; * tosse = consultato; * visse = consultavi; * stesse = consultaste; * eroe = consultassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "consultasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: consulta+asse, consulta+tasse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Consultarsi sul da fare, Pubblica le consultate Guide verdi, Un sito sul web ricco di sezioni da consultare, Prontuari che vengono spesso consultati dai poetucoli, Un consultato sito Internet. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: consultarla, consultarlo, consultarmi, consultarono, consultarsi, consultarti, consultarvi « consultasse » consultassero, consultassi, consultassimo, consultaste, consultasti, consultata, consultate |
Parole di undici lettere: consultarsi, consultarti, consultarvi « consultasse » consultassi, consultaste, consultasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): svoltasse, occultasse, multasse, catapultasse, esultasse, risultasse, insultasse « consultasse (essatlusnoc) » sussultasse, cantasse, decantasse, ricantasse, incantasse, disincantasse, schiantasse |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |