Forma verbale |
Schiantasse è una forma del verbo schiantare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di schiantare. |
Informazioni di base |
La parola schiantasse è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con schiantasse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli egoisti di Federigo Tozzi (1924): Un suono grave di campane, non smetteva più; insieme con i grilli dai prati di Villa Borghese. Un cipresso vecchio fece uno schianto: egli lo guardò. Aveva i rami più bassi tutti pendoloni. Dove era Albertina a quell'ora? Il cuore gli batteva, quasi si schiantasse come il cipresso; e non gliene importava come se fosse stato incapace a muoversi da lì. Elias Portolu di Grazia Deledda (1928): A momenti gli sembrava che il cuore gli si schiantasse, e aveva un pazzo desiderio di singhiozzare forte, di gridare, di portarsi i pugni alla fronte. Intanto il carro s'allontanava, e le macchie sanguinanti dei corsetti delle donne, e la figura bianca e nera di Pietro sparivano laggiù, nel verde sfondo della tanca, nelle rosee lontananze dei tramonto. Addio, addio. Egli non l'avrebbe riveduta più così, libera e innamorata, nella solitudine della tanca, palpitante d'amore accanto a lui, come in quella mattina di primavera. Tutto era finito. Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Ecco, ora poteva sentire il dolore, sentiva una mano che gli schiacciava il torace, il grande N1 aveva preso velocità e la Terra cercava di trattenerlo e l'accelerazione gli schiacciava il petto e diventava sempre più forte e Korolev pensò di avere un nuovo attacco di cuore, lì, nella navicella, perché la pressione era terribile e sembrava che il cuore si schiantasse. Sergej Pavlovich strinse i denti, tentò di resistere nella poltroncina, protetto dalla tuta spaziale, nel rombo dei motori. Provò un dolore insopportabile, l'impressione di finire sotto una pressa. Si obbligò a pensare a Valentina, ecco, voleva morire ripensando agli occhi di lei, gli occhi di lei, di lei… |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per schiantasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: schiantassi, schiantaste, schiattasse. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sciante, sciata, sciate, sciasse, scia, scisse, scie, scat, siate, sita, site, santa, sante, sanasse, sana, sanse, sane, chinasse, china, chine, chat, ciana, ciane, cintasse, cinta, cinte, cina, cinse, cine, citasse, cita, cantasse, canta, cane, casse, case, ante, anse, nasse. |
Parole con "schiantasse" |
Iniziano con "schiantasse": schiantassero. |
Parole contenute in "schiantasse" |
chi, anta, asse, tasse, schianta. Contenute all'inverso: essa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "schiantasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: schiarite/ritentasse, schiava/vantasse, schiantare/resse, schiantaste/stesse, schiantata/tasse, schiantate/tesse, schiantato/tosse, schiantavi/visse, schiantaste/tese. |
Usando "schiantasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = schiantaste. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "schiantasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: schiantavo/ovattasse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "schiantasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: schiantaste/sete. |
Usando "schiantasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ritentasse = schiarite; * resse = schiantare; * tesse = schiantate; * tosse = schiantato; * visse = schiantavi; * stesse = schiantaste; * eroe = schiantassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "schiantasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: schianta+asse, schianta+tasse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Schiantato dal dolore, Il rumore di un oggetto che si schianta, Un luogo rumoroso... pieno di schiamazzi!, Concubina o schiava del sultano ottomano, Schiava di un'idea. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: schiantarli, schiantarlo, schiantarmi, schiantarono, schiantarsi, schiantarti, schiantarvi « schiantasse » schiantassero, schiantassi, schiantassimo, schiantaste, schiantasti, schiantata, schiantate |
Parole di undici lettere: schiantarsi, schiantarti, schiantarvi « schiantasse » schiantassi, schiantaste, schiantasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): consultasse, sussultasse, cantasse, decantasse, ricantasse, incantasse, disincantasse « schiantasse (essatnaihcs) » piantasse, trapiantasse, ripiantasse, impiantasse, soppiantasse, espiantasse, millantasse |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCH, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |