Informazioni di base |
La parola consultarla è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con consultarla per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Aveva manifestato i suoi timori prima alla mamma per consultarla intorno alla risposta da dare; poi alla baronessa, per scusare il ritardo di quella risposta, che le riusciva strano e inesplicabile. La Storia di Elsa Morante (1974): L'assiduità di Santina in casa Marrocco si doveva, soprattutto, alla sua capacità di leggere l'ignoto sulle carte. Per questo, essa aveva un sistema personale suo proprio, inedito sui testi della cartomanzia, e imparato non si sa da chi. Le Marrocco non si saziavano mai di consultarla in proposito di Giovannino; e appena essa arrivava, sgombravano in fretta il tavolino da lavoro dei ritagli, forbici, spille e altri impicci, per far posto al mazzo delle carte da gioco. Le loro domande erano sempre le stesse: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consultarla |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: consultarlo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: consta, contarla, conta, costa, cosa, colta, colt, cola, colla, cora, cult, culla, cura, carla, cara, cala, onta, osta, olla, orla, nulla, nutra, sulla, sura, stara, star, sara, sala, ultra, urla, tara. |
Parole contenute in "consultarla" |
con, sul, tar, consulta. |
Incastri |
Si può ottenere da contarla e sul (CONsulTARLA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "consultarla" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/insultarla. |
Usando "consultarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = consultarmi; * lati = consultarti; * lavi = consultarvi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "consultarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alci = consultarci; * alti = consultarti; * alvi = consultarvi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "consultarla" si può ottenere dalle seguenti coppie: consulta/tarlata, consulte/tarlate, consulti/tarlati, consulto/tarlato, consultarmi/lami, consultarti/lati, consultarvi/lavi. |
Usando "consultarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * consulta = tarlata; * consulte = tarlate; * consulti = tarlati; * consulto = tarlato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Nel calcio, va spesso a consultare il VAR, Può consultarlo l'arbitro di calcio, Consultarsi sul da fare, La segreteria consultabile da telefono fisso e mobile, Lo consulta il poetucolo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: consultai, consultammo, consultando, consultano, consultante, consultarci, consultare « consultarla » consultarlo, consultarmi, consultarono, consultarsi, consultarti, consultarvi, consultasse |
Parole di undici lettere: consultando, consultante, consultarci « consultarla » consultarlo, consultarmi, consultarsi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): saltarla, esaltarla, assaltarla, ascoltarla, riascoltarla, rivoltarla, insultarla « consultarla (alratlusnoc) » schiantarla, piantarla, agguantarla, ambientarla, orientarla, violentarla, alimentarla |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |