Forma verbale |
Concertante è una forma del verbo concertare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di concertare. |
Aggettivo |
Concertante è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: concertante (femminile singolare); concertanti (maschile plurale); concertanti (femminile plurale). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola concertante è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. Divisione in sillabe: con-cer-tàn-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con concertante per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per concertante |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: concertanti, concertaste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: concertate. Altri scarti con resto non consecutivo: concerà, concerne, concate, conca, contante, contate, conta, conte, cocete, cocente, coca, corta, corte, corate, cora, core, cotante, cotte, cote, coane, certe, cerate, cera, cere, cent, cene, cane, onerante, onerate, onera, onere, onta, onte, ocra, orante, orate, nera, nere, nette, nane, nate, erte, ente, rane, rate, tane, tate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sconcertante. |
Parole con "concertante" |
Finiscono con "concertante": sconcertante. |
Parole contenute in "concertante" |
con, tan, ante, erta, once, certa, conce, tante, concerta. Contenute all'inverso: tre, atre, etna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "concertante" si può ottenere dalle seguenti coppie: concerai/aitante, conceranno/annotante, concerna/natante, concerno/notante, concertasti/stinte, concertata/tante, concertati/tinte, concertato/tonte, concertavi/vinte, concertando/dote. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "concertante" si può ottenere dalle seguenti coppie: conca/accertante, conceria/aitante, concertavo/ovattante, concerto/ottante. |
Lucchetti Alterni |
Usando "concertante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aitante = concerai; * natante = concerna; * notante = concerno; * annotante = conceranno; * tinte = concertati; * tonte = concertato; * vinte = concertavi; * dote = concertando; * stinte = concertasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "concertante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: concerta+ante, concerta+tante. |
Intarsi e sciarade alterne |
"concertante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cct/onerante. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La concertano gli allenatori, Quello armonico è un gruppo di concerti di Vivaldi, Famosa sala per concerti di New York, Un cantante da mega concerti, Che concerne sia Giappone che Thailandia. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Concertante - Part. pres. Da CONCERTARE. (Mus.) [Ross.] Che canta o suona la sua parte nel fare un concerto.
2. [Ross.] Parte concertante o di concerto chiamasi più specialmente quella Voce o Strumento che eseguisce una parte distinta, in cui v'è la cantilena principale a solo, mentre le altre voci cantano in coro, o gli altri strumenti accompagnano. (Lic.) |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: concernono, concerò, concerta, concertai, concertammo, concertando, concertano « concertante » concertanti, concertarci, concertare, concertarono, concertarsi, concertarvi, concertasse |
Parole di undici lettere: concerniate, concertammo, concertando « concertante » concertanti, concertarci, concertarsi |
Lista Aggettivi: concentrico, concepibile « concertante » concertato, concettuale |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): optante, cooptante, incartante, scartante, inquartante, squartante, accertante « concertante (etnatrecnoc) » sconcertante, refertante, allertante, disertante, dissertante, flirtante, scortante |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |