Aggettivo |
Concentrico è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: concentrica (femminile singolare); concentrici (maschile plurale); concentriche (femminile plurale). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Foto taggate concentrico | ||
![]() In prospettiva | ![]() Piazza | ![]() Raggi 8 |
Informazioni di base |
La parola concentrico è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: ci (tre). Divisione in sillabe: con-cèn-tri-co. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con concentrico per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): L'università è degli studenti! Oggi dobbiamo constatare che le lotte degli studenti per una università più giusta, anti-autoritaria e anticlassista, stanno subendo l'attacco concentrico di tutte le istituzioni, informazione compresa, partiti compresi, un attacco che ieri si è concretizzato nell'intervento violento della polizia e lo sgombero della facoltà di Architettura! L'università è nostra e ce la riprendiamo!» Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Avanzò sulla riva del torrentaccio: amava anche il suo lurido fetore, adorava la brutta architettura del meno vicino ponte ferroviario. Nessuno veniva in vista in quella estremità del concentrico, nemmeno una bestia, un cane mezzo cittadino e mezzo campagnolo nella sua libera uscita serotina: ma dalle prime case, al di sopra del lutulento murmure del torrente, saliva il consueto bruire serale ma d'un tono sotto il consueto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per concentrico |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: concentrica, concentrici, concentrino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: concentro, concerò, concio, conci, contro, conti, conto, conico, conio, coni, cono, cocenti, cocco, coti, corico, cori, coro, centro, cento, ceni, ceno, ceti, ceto, cerico, cerio, ceri, cerco, cero, ceco, cric, oneri, onero, ontico, otri, otico, orco, neri, nero, entro, enti, enrico, etico, trio. |
Parole contenute in "concentrico" |
con, cent, once, conce, entri, centri, centrico, concentri. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "concentrico" si può ottenere dalle seguenti coppie: concentrerò/eroico. |
Usando "concentrico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cono = concentrino; teocon * = teocentrico; * ohe = concentriche. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "concentrico" si può ottenere dalle seguenti coppie: conce/eccentrico. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "concentrico" si può ottenere dalle seguenti coppie: deconcentri/code, riconcentri/cori. |
Usando "concentrico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * deconcentri = code; * riconcentri = cori; code * = deconcentri; cori * = riconcentri. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "concentrico" si può ottenere dalle seguenti coppie: concentrino/cono, teocon/teocentrico, circoncentri/circo. |
Usando "concentrico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teocentrico * = teocon; * eroico = concentrerò; circo * = circoncentri. |
Sciarade e composizione |
"concentrico" è formata da: con+centrico. |
Sciarade incatenate |
La parola "concentrico" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conce+centrico, concentri+centrico. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un sasso nell'acqua li produce concentrici, Decreto con il quale Hitler concentrò nelle sue mani l'intera capacità legislativa ed esecutiva, Portare alla massima concentrazione, Concepisce progetti irrealistici, Il mosto d'uva concentrato per preparare mostarde. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Concentrico - Agg. (Geom.) [Gen.] Si dice da' matematici delle figure piane e solide che hanno il medesimo centro. = Gal. Macch. sol. (C) Un grave nella superficie sferica e concentrica alla terra.
[Gen.] Gal. Dial. Med. 1. Sia per ora un esagono… simile al quale e ad esso concentrico ne descriveremo un altro minore. E appresso: Intorno a un centro qual sia… noi descriveremo due cerchi concentrici ed insieme uniti. [Cont.] G. G. L. III. 4. 20. Si conosce guardando nel vetro concavo, dove si vede un piccolo cerchietto luminoso, il quale sta concentrico ad esso vetro, quando il telescopio è ben diritto verso il sole. Cit. Tipocosm. 60. I circoli concentrici, gli eccentrici, le loro intersecazioni. [Val.] Cocch. Bagn. 292. Qualche altra sfera, o più insieme, o una sola concentrica, da distinta tunica circoscritta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: concentriamo, concentriate, concentrica, concentricamente, concentriche, concentrici, concentricità « concentrico » concentrino, concentro, concentrò, concependo, concepente, concepì, concepiamo |
Parole di undici lettere: concentrerò, concentrica, concentrici « concentrico » concentrino, concepibile, concepibili |
Lista Aggettivi: concavo, concentrato « concentrico » concepibile, concertante |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): centrico, paracentrico, metacentrico, eccentrico, policentrico, baricentrico, multicentrico « concentrico (ocirtnecnoc) » pedocentrico, endocentrico, geocentrico, teocentrico, egocentrico, eliocentrico, fallocentrico |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |