Aggettivo |
Comunista è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: comunista (femminile singolare); comunisti (maschile plurale); comuniste (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di comunista (marxista, socialista, di sinistra, anticapitalista, ...) |
Associate (la prima parola che viene a mente, su 100 persone) |
partito (31%), rosso (11%), socialista (4%), fascista (4%), compagno (4%), russo (3%), russia (3%), stato (2%), lotta (2%), sinistra (2%), operaio (2%), comune (2%), politico (2%), passato (2%). Vedi anche: Parole associate a comunista. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Wikipedia |
Foto taggate comunista | ||
![]() Dev6 |
Informazioni di base |
La parola comunista è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: co-mu-nì-sta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con comunista per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La luna e i falò di Cesare Pavese (1950): Nuto mi guardò tra storto e allegro. Lasciò che la banda si sfogasse, poi sbirciandomi sempre borbottò: Siamo troppo ignoranti in questo paese. Comunista non è chi vuole. C'era uno, lo chiamavano il Ghigna, che si dava del comunista e vendeva i peperoni in piazza. Beveva e poi gridava di notte. Questa gente fa più male che bene. Ci vorrebbero dei comunisti non ignoranti, che non guastassero il nome. Il Ghigna han fatto presto a fregarlo, più nessuno gli comprava i peperoni. Ha dovuto andar via quest'inverno. La Storia di Elsa Morante (1974): In Italia, per la prima volta nell'epoca fascista ha luogo uno sciopero operaio. Lo sciopero, indetto dai lavoratori della Fiat di Torino si estenderà alle altre industrie del Nord. Si intensifica l'organizzazione clandestina dei partiti contrarii al regime, con particolare attività del partito comunista. L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): Appoggiato al davanzale della finestra, Valenza attese finché il compagno comunista non gli fu accanto, la spalla puntata contro la parete di pietra e le braccia conserte. Era un ragazzo giovane e magro, col collo bianchissimo perché fuori, sotto il sole, portava sempre un colletto inamidato fino al mento. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per comunista |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: comuniste, comunisti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: comunità. Altri scarti con resto non consecutivo: coma, conia, coni, consta, conta, costa, cosa, cista, cita, onta, osta, munita, munta, must, musa, muta, mista, unita, unta. |
Parole con "comunista" |
Finiscono con "comunista": paracomunista, anticomunista, socialcomunista, nazionalcomunista, neocomunista, filocomunista, veterocomunista, eurocomunista, criptocomunista, cattocomunista, postcomunista. |
»» Vedi parole che contengono comunista per la lista completa |
Parole contenute in "comunista" |
sta, uni, munì, comuni. Contenute all'inverso: umo. |
Incastri |
Si può ottenere da costa e munì (COmuniSTA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "comunista" si può ottenere dalle seguenti coppie: comunica/casta, comunicarli/carlista, comunicarti/cartista, comunicata/catasta, comunico/costa, comunione/onesta, comunismi/smista, comunità/tasta, comunismo/mota. |
Usando "comunista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stata = comunità. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "comunista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attica = comunistica; * attici = comunistici; * attico = comunistico; * attiche = comunistiche. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "comunista" si può ottenere dalle seguenti coppie: comunità/stata. |
Usando "comunista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * casta = comunica; * costa = comunico; * tasta = comunità; * onesta = comunione; * mota = comunismo; * catasta = comunicata. |
Sciarade e composizione |
"comunista" è formata da: comuni+sta. |
Intarsi e sciarade alterne |
"comunista" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: conia/must. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: comunichino, comunicò, comunico, comunione, comunioni, comunismi, comunismo « comunista » comuniste, comunisti, comunistica, comunistiche, comunistici, comunistico, comunistoide |
Parole di nove lettere: comunioni, comunismi, comunismo « comunista » comuniste, comunisti, concatena |
Lista Aggettivi: comunicante, comunicativo « comunista » comunitario, concavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cisternista, cornista, flicornista, seigiornista, diurnista, turnista, radunista « comunista (atsinumoc) » paracomunista, anticomunista, socialcomunista, nazionalcomunista, neocomunista, filocomunista, veterocomunista |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |