Verbo | |
Commisurare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è commisurato. Il gerundio è commisurando. Il participio presente è commisurante. Vedi: coniugazione del verbo commisurare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di commisurare (equiparare, adeguare, comparare, proporzionare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole con tutte le vocali (non ripetute) [Commettitura, Commisurante « * » Commisurasse, Commisuraste] |
Informazioni di base |
La parola commisurare è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Divisione in sillabe: com-mi-su-rà-re. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con commisurare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per commisurare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: commiserare, commisurate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: commise, comma, comare, coma, come, cosa, cose, cora, corre, core, curare, cura, cure, care, omise, osare, orare, misure, mise, mirare, mira, mirre, mire, murare, mura, murre, mure, mare, sure. |
Parole contenute in "commisurare" |
are, rare, sura, commi, misura, misurare, commisura. Contenute all'inverso: era, sim, usi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "commisurare" si può ottenere dalle seguenti coppie: commisurai/ire, commisurata/tare. |
Usando "commisurare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = commisurata; * areate = commisurate; * areati = commisurati; * areato = commisurato; * rendo = commisurando; * resse = commisurasse; * ressi = commisurassi; * reste = commisuraste; * resti = commisurasti; * ressero = commisurassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "commisurare" si può ottenere dalle seguenti coppie: commisurerà/areare, commisurata/atre, commisurato/otre. |
Usando "commisurare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = commisurata; * erte = commisurate; * erti = commisurati; * erto = commisurato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "commisurare" si può ottenere dalle seguenti coppie: commisura/area, commisurata/areata, commisurate/areate, commisurati/areati, commisurato/areato, commisurai/rei, commisurando/rendo, commisurasse/resse, commisurassero/ressero, commisurassi/ressi, commisuraste/reste, commisurasti/resti, commisurate/rete, commisurati/reti. |
Sciarade incatenate |
La parola "commisurare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: commi+misurare, commisura+are, commisura+rare, commisura+misurare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Commistione omogenea di vari elementi, Commisurata alle esigenze, Commissioni di merci, Ursula __ der Leyen, presidente della Commissione Europea, Uno Stato del Commonwealth delle Nazioni. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Commisurare - V. a. Fuor del senso scientif. è più com. di Commensurare. Fiamm. 7. 3. (C) Le mie pene con quelle di coloro, che sono dolorosi passati, commisurare.
2. Fig. Ott. Com. Purg. 1. 2. (C) Commisurare le pene. 3. N. pass. [Cors.] Bart. Uom. punt. Introd. 6. Come il diametro al quadrato che taglia e divide, nè si commisurano insieme per niuna corrispondenza d'accordo. [Cont.] Bart. D. Tens. Press. VIII. Convien dire, che l'uno e l'altro cannello abbia il medesimo grado di tensione in qualunque sia quella sustanza che ne riempie il vuoto. Perochè s'ella si commisura col peso cui ha forza di sostenere, chiaro è, che questo nell'un cannello è il medesimo che nell'altro. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: commistioni, commisura, commisurai, commisurammo, commisurando, commisurano, commisurante « commisurare » commisurarono, commisurasse, commisurassero, commisurassi, commisurassimo, commisuraste, commisurasti |
Parole di undici lettere: commistione, commistioni, commisurano « commisurare » commisurata, commisurate, commisurati |
Lista Verbi: commissariare, commissionare « commisurare » commuovere, commutare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): epurare, depurare, appurare, suppurare, clorurare, declorurare, misurare « commisurare (erarusimmoc) » censurare, ricensurare, commensurare, tonsurare, usurare, turare, maturare |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |