Forma di un Aggettivo |
"commisurata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo commisurato. |
Informazioni di base |
La parola commisurata è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Divisione in sillabe: com-mi-su-rà-ta. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con commisurata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Ma non v'era più acqua, o almeno pochissima se ne poteva reperire depositata in quantità sufficiente, le sorgenti ne fornivano con naturale parsimonia e con lentezza non commisurata all'urgenza della bisogna. Tutti avrebbero potuto spegnere l'incendio della chiesa, nessuno sapeva ormai come. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per commisurata |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: commiserata, commisurate, commisurati, commisurato, commisurava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: commuta, comma, coma, cosa, costa, corata, cora, corta, cista, cita, curata, cura, osata, osta, orata, mista, mirata, mira, murata, mura, muta, iurta, iuta, irata, irta, urta. |
Parole contenute in "commisurata" |
rata, sura, commi, misura, misurata, commisura. Contenute all'inverso: sim, tar, usi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "commisurata" si può ottenere dalle seguenti coppie: commisurai/aiata, commisurare/areata, commisurano/nota, commisuravi/vita, commisuravo/vota. |
Usando "commisurata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = commisurare; * tante = commisurante; * tasse = commisurasse; * tassi = commisurassi; * tasti = commisurasti; * tasserò = commisurassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "commisurata" si può ottenere dalle seguenti coppie: commisurerà/areata, commisurano/onta, commisurare/erta. |
Usando "commisurata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = commisurare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "commisurata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = commisurano; * areata = commisurare; * vita = commisuravi; * vota = commisuravo. |
Sciarade incatenate |
La parola "commisurata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: commi+misurata, commisura+rata, commisura+misurata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Commistione omogenea di vari elementi, Il Pascià che commissionò l'Aida, Ursula __ der Leyen, presidente della Commissione Europea, L'imperatore romano che succedette a Commodo, Malinconico e commovente. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: commisurarono, commisurasse, commisurassero, commisurassi, commisurassimo, commisuraste, commisurasti « commisurata » commisurate, commisurati, commisurato, commisurava, commisuravamo, commisuravano, commisuravate |
Parole di undici lettere: commistioni, commisurano, commisurare « commisurata » commisurate, commisurati, commisurato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inappurata, suppurata, clorurata, aclorurata, declorurata, misurata, malmisurata « commisurata (atarusimmoc) » smisurata, censurata, ricensurata, incensurata, tonsurata, usurata, turata |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |