Verbo | |
Comminare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è comminato. Il gerundio è comminando. Il participio presente è comminante. Vedi: coniugazione del verbo comminare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di comminare (sancire, prescrivere, stabilire, decretare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola comminare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Divisione in sillabe: com-mi-nà-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con comminare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per comminare |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: camminare, combinare, comminate. Con il cambio di doppia si ha: collinare. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: comma, comare, coma, come, core, cina, cine, care, mine, mire, mare. |
Parole contenute in "comminare" |
are, mina, commi, minare, commina. Contenute all'inverso: ani, era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "comminare" si può ottenere dalle seguenti coppie: coca/camminare, corica/ricamminare, comminai/ire, comminata/tare. |
Usando "comminare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caco * = camminare; * areata = comminata; * areate = comminate; * areati = comminati; * areato = comminato; * rendo = comminando; * resse = comminasse; * ressi = comminassi; * reste = comminaste; * resti = comminasti; * retori = comminatori; * ressero = comminassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "comminare" si può ottenere dalle seguenti coppie: comminerà/areare, comminata/atre, comminato/otre. |
Usando "comminare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = comminata; * erte = comminate; * erti = comminati; * erto = comminato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "comminare" si può ottenere dalle seguenti coppie: commina/area, comminata/areata, comminate/areate, comminati/areati, comminato/areato, comminai/rei, comminando/rendo, comminasse/resse, comminassero/ressero, comminassi/ressi, comminaste/reste, comminasti/resti, comminate/rete, comminati/reti, comminatori/retori. |
Usando "comminare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricamminare = corica. |
Sciarade incatenate |
La parola "comminare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: commi+minare, commina+are, commina+minare. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "comminare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * isso = commissionare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le comminano i giudici, La commina il giudice, Amicizia tra commilitoni, Si commina al giocatore scorretto, Non commettono eccessi. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Comminare - V. a. (Leg.) Aff. al lat. aureo Comminari. Minacciar una pena a' trasgressori d'una legge che si bandisce. [M.F.] Magal. Lett. fam. 260. (ediz. del 1741, Firenze e Venezia). Jermattina, che dissi quest'eccezione in casa vostra, ebbi lo strillo da tutta la conversazione, dalla quale mi fu comminato l'urlo universale da tutta Roma, se ve l'avessi scritta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: commina, comminai, comminammo, comminando, comminano, comminante, comminanti « comminare » comminarono, comminasse, comminassero, comminassi, comminassimo, comminaste, comminasti |
Parole di nove lettere: commerciò, commercio, comminano « comminare » comminata, comminate, comminati |
Lista Verbi: commerciare, commettere « comminare » commiserare, commissariare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incriminare, discriminare, culminare, fulminare, camminare, ricamminare, incamminare « comminare (eranimmoc) » abominare, dominare, predominare, sgominare, nominare, denominare, ridenominare |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |