Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coglie |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: collie, coolie, doglie, foglie, moglie, soglie, toglie, voglie. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: doglia, foglia, foglio, loglio, soglia, soglio, voglia, voglio. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cogli. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: olé. Altri scarti con resto non consecutivo: coli. |
Parole con "coglie" |
Iniziano con "coglie": coglierà, cogliere, coglierò, cogliete, coglieva, coglievi, coglievo, cogliemmo, cogliendo, cogliente, coglienti, coglierai, coglierci, coglierei, coglierla, coglierle, coglierli, coglierlo, cogliermi, coglierne, coglierti, cogliervi, cogliesse, cogliessi, coglieste, cogliesti, coglieremo, coglierete, coglievamo, coglievano, ... |
Finiscono con "coglie": accoglie, raccoglie. |
Contengono "coglie": scogliera, scogliere, accoglierà, accogliere, accoglierò, accogliete, accoglieva, accoglievi, accoglievo, scoglietti, scoglietto, accogliemmo, accogliendo, accogliente, accoglienti, accoglienza, accoglienze, accoglierai, accoglierei, accoglierla, accoglierle, accoglierli, accoglierlo, accogliermi, accoglierne, accogliesse, accogliessi, accoglieste, accogliesti, raccoglierà, ... |
»» Vedi parole che contengono coglie per la lista completa |
Parole contenute in "coglie" |
gli, glie, cogli. |
Incastri |
Inserito nella parola acre dà ACcoglieRE; in acro dà ACcoglieRO (accoglierò). |
Inserendo al suo interno est si ha COGLIestE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "coglie" si può ottenere dalle seguenti coppie: coma/maglie, como/moglie, cosca/scaglie, cosce/sceglie, coscio/scioglie, coso/soglie, cote/teglie, cove/veglie, covo/voglie. |
Usando "coglie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gliela = cola; * glieli = coli; * glielo = colo; fico * = figlie; taco * = taglie; cinico * = ciniglie; * eone = coglione; * eoni = coglioni; manico * = maniglie. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "coglie" si può ottenere dalle seguenti coppie: loco/glielo. |
Usando "coglie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: glielo * = loco; * loco = glielo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "coglie" si può ottenere dalle seguenti coppie: cola/gliela, coli/glieli, colo/glielo. |
Usando "coglie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * maglie = coma; * teglie = cote; * veglie = cove; figlie * = fico; taglie * = taco; * scaglie = cosca; * sceglie = cosce; ciniglie * = cinico; maniglie * = manico; ace * = accogli; * atee = cogliate; * eroe = coglierò. |
Sciarade incatenate |
La parola "coglie" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cogli+glie. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "coglie" (*) con un'altra parola si può ottenere: si * = scioglie; sire * = sciogliere; site * = sciogliete; sieri * = scioglierei. |