Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cogli |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cagli, cigli, colli, fogli, logli, mogli, sogli, togli. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: coli. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: coglie, scogli. |
Parole con "cogli" |
Iniziano con "cogli": coglie, cogliamo, cogliate, coglierà, cogliere, coglierò, cogliete, coglieva, coglievi, coglievo, coglione, coglioni, cogliemmo, cogliendo, cogliente, coglienti, coglierai, coglierci, coglierei, coglierla, coglierle, coglierli, coglierlo, cogliermi, coglierne, coglierti, cogliervi, cogliesse, cogliessi, coglieste, ... |
Finiscono con "cogli": scogli, accogli, raccogli. |
Contengono "cogli": scoglio, accoglie, raccoglie, scogliera, scogliere, accogliamo, accogliate, accoglierà, accogliere, accoglierò, accogliete, accoglieva, accoglievi, accoglievo, scoglietti, scoglietto, accogliemmo, accogliendo, accogliente, accoglienti, accoglienza, accoglienze, accoglierai, accoglierei, accoglierla, accoglierle, accoglierli, accoglierlo, accogliermi, accoglierne, ... |
»» Vedi parole che contengono cogli per la lista completa |
Parole contenute in "cogli" |
gli. |
Incastri |
Inserito nella parola so dà ScogliO; in ace dà ACcogliE; in sera dà ScogliERA; in sere dà ScogliERE; in acero dà ACcogliERO (accoglierò); in setti dà ScogliETTI; in setto dà ScogliETTO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cogli" si può ottenere dalle seguenti coppie: coca/cagli, coda/dagli, code/degli, codetta/dettagli, colo/logli, coma/magli, como/mogli, copi/pigli, cora/ragli, cosca/scagli, cosce/scegli, coscio/sciogli, cosi/sigli, coso/sogli, cospira/spiragli, costa/stagli, costando/standogli, coti/tigli, cova/vagli, cove/vegli, cognata/natali. |
Usando "cogli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: baco * = bagli; caco * = cagli; * glissi = cossi; * glisso = cosso; daco * = dagli; dico * = digli; fico * = figli; loco * = logli; taco * = tagli; artico * = artigli; conico * = conigli; * glisserò = cossero; invoco * = invogli; convoco * = convogli. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cogli" si può ottenere dalle seguenti coppie: cool/logli. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cogli" si può ottenere dalle seguenti coppie: cinico/glicini, eco/glie, fico/glifi. |
Usando "cogli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: glifi * = fico; * fico = glifi; glicini * = cinico; * cinico = glicini. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cogli" si può ottenere dalle seguenti coppie: cossero/glisserò, cossi/glissi, cosso/glisso. |
Usando "cogli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bagli * = baco; cagli * = caco; * cagli = coca; * dagli = coda; * degli = code; * magli = coma; * pigli = copi; * ragli = cora; * sigli = cosi; * tigli = coti; * vagli = cova; * vegli = cove; dagli * = daco; digli * = dico; figli * = fico; tagli * = taco; * scagli = cosca; * scegli = cosce; * stagli = costa; artigli * = artico; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "cogli" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ne = congeli; si * = sciogli; * rio = crogioli; * mino = comignoli; * nenia = congeniali; siamo * = sciogliamo; siero * = scioglierò; siete * = sciogliete; sibili * = scioglibili; sieste * = scioglieste. |