Informazioni di base |
La parola coffe è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con coffe per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): In un baleno quei comandi furono eseguiti. I fucilieri si ammassarono sul cassero, lasciando soli i gabbieri nelle coffe, mentre Sambigliong con alcuni uomini sfondava a colpi di scure due casse lasciando scorrere per la coperta una infinità di pallottoline d'acciaio irte di punte sottilissime. La bella morte di Federico De Roberto (1917): Comprese la manovra. Tutti la compresero, a bordo. Tutti cercarono di guadagnare un posto eminente, gruppi di gente salirono lungo gli alberi e sulle coffe, si arrampicarono sul ponte delle barche, si agguantarono alle gru. Tutti gli occhi sbarrati interrogavano il mare, sul quale i fasci luminosi proiettati dai fari elettrici trascorrevano rapidamente come ventagli di luce, lasciando dietro di sé una notte più nera, mentre la nave girava lentamente, ansando e barcollando, mugghiando ed ululando come un mostro ferito. I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): Quella doppia scarica di ferraccio, scagliata a soli quattrocento metri sopra la coperta dell'incrociatore, non andò perduta, poiché si udirono alzarsi, fra l'equipaggio nemico, urla di furore e di dolore e qualche vela cadde, assieme a parecchi uomini che si tenevano celati sulle coffe. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coffe |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: caffè, coffa, goffe. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: goffa, goffi, goffo, soffi. Con il cambio di doppia si ha: cocce, colle, coppe, corre, cosse, cotte, cozze. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: beffo, ceffo. |
Parole con "coffe" |
Finiscono con "coffe": batticoffe. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "coffe" si può ottenere dalle seguenti coppie: coca/caffè, cora/raffe, cori/riffe, costa/staffe, costo/stoffe. |
Usando "coffe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: buco * = buffe; caco * = caffè; fuco * = fuffe; muco * = muffe. |
Cerniere |
Usando "coffe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sic = offesi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "coffe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: buffe * = buco; caffè * = caco; * caffè = coca; * raffe = cora; * riffe = cori; fuffe * = fuco; muffe * = muco; * staffe = costa. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "coffe" (*) con un'altra parola si può ottenere: sarti * = scartoffie. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Facevano i turni sulla coffa, Nel cofano delle auto TD, Cofanetto per preziosi, Il grande pittore concittadino e coetaneo di Dante, I coetanei l'hanno tutti uguale. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Coffe - S. f. pl. (Mar.) [Fin.] Piattaforme di legno collocate sopra alle costiere ed alle traversiere degli alberi maggiori. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: coevi, coevo, cofanetti, cofanetto, cofani, cofano, coffa « coffe » cofinanzi, cofinanzia, cofinanziai, cofinanziammo, cofinanziamo, cofinanziando, cofinanziano |
Parole di cinque lettere: coevi, coevo, coffa « coffe » cogli, coiti, coito |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bizzeffe, biffe, riffe, tariffe, griffe, controgriffe, offe « coffe (effoc) » batticoffe, goffe, gaglioffe, stoffe, buffe, controbuffè, fuffe |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COF, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |