Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cerco |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cerca, cereo, cerio, cerro, certo, cervo, circo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: berci, lerce, lerci, merce, merci. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: ceco, cero. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: cerico. |
Parole con "cerco" |
Iniziano con "cerco": cercopide, cercopidi, cercopiteco, cercopitechi. |
Finiscono con "cerco": ricerco, ricercò, omocerco, cisticerco, eterocerco, platicerco. |
Contengono "cerco": oncocercosi, cisticercosi. |
»» Vedi parole che contengono cerco per la lista completa |
Incastri |
Inserendo al suo interno ami si ha CERamiCO; con usi si ha CERusiCO; con tifi si ha CERtifiCO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cerco" si può ottenere dalle seguenti coppie: ceci/circo, cena/narco, ceo/orco, cespo/sporco, ceste/sterco, cesto/storco, ceto/torco, ceracce/acceco, cere/eco, cerotti/ottico, cerro/roco, certa/taco, cerumi/umico, cervi/vico. |
Usando "cerco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cori = cerri; * coro = cerro; * cote = certe; * coti = certi; * cova = cerva; * cove = cerve; * covi = cervi; * covo = cervo; pace * = parco; * ohi = cerchi; * conia = cernia; * oasi = cercasi; * covino = cervino; * covone = cervone; * covoni = cervoni; * conierà = cerniera; sottace * = sottarco. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cerco" si può ottenere dalle seguenti coppie: cerri/irco, cerro/orco. |
Usando "cerco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * occhi = cerchi; * occhio = cerchio; * occhino = cerchino; * occhiaia = cerchiaia; * occhiaie = cerchiaie; * occhiata = cerchiata; * occhiate = cerchiate; * occhiera = cerchierà; * occhione = cerchione; * occhioni = cerchioni; * occhielli = cerchielli; * occhiello = cerchiello; * occhietti = cerchietti; * occhietto = cerchietto; * occhiatura = cerchiatura; * occhiature = cerchiature. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cerco" si può ottenere dalle seguenti coppie: racer/cora. |
Usando "cerco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * racer = cora; cora * = racer. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cerco" si può ottenere dalle seguenti coppie: ceri/coi, cernia/conia, cerniera/conierà, cerri/cori, cerro/coro, certe/cote, certi/coti, cerva/cova, cerve/cove, cervi/covi, cervino/covino, cervo/covo, cervone/covone, cervoni/covoni. |
Usando "cerco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * circo = ceci; * narco = cena; * torco = ceto; parco * = pace; * roco = cerro; * taco = certa; * vico = cervi; * sporco = cespo; * storco = cesto; * aio = cercai; * aro = cercar; * umico = cerumi; cercini * = cinico; * acceco = ceracce; * ateo = cercate; * avio = cercavi; * cinico = cercini; * ottico = cerotti; sottarco * = sottace; * cantico = cercanti; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "cerco" (*) con un'altra parola si può ottenere: * oli = colerico; * arno = cercarono; * atre = cercatore; * atri = cercatori; * rati = craterico; * limati = climaterico. |