Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ricerco», il significato, curiosità, forma del verbo «ricercare», definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ricerco

Forma verbale

Ricerco è una forma del verbo ricercare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ricercare.

Informazioni di base

La parola ricerco è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.
Parole con la stessa grafia, ma accentate: ricercò.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ricerco per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Nessuno potrà dire ch'io m'abbandoni ad illusioni sul conto mio. So di avere un alto sentimento musicale e non è per affettazione ch'io ricerco la musica più complessa; però il mio stesso alto sentimento musicale m'avverte e m'avvertì da anni, ch'io mai arriverò a sonare in modo da dar piacere a chi m'ascolta. Se tuttavia continuo a sonare, lo faccio per la stessa ragione per cui continuo a curarmi. Io potrei sonare bene se non fossi malato, e corro dietro alla salute anche quando studio l'equilibrio sulle quattro corde.

Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): benvenuto alla dannazione ma stabiliamo subito le regole del gioco perché francamente non credevo che avrei mai ospitato nessuno perché ci vuole una certa perseveranza ad arrivare sin qui e nessuna ragionevolezza e ti sarai accorto che non è vero che ricerco il male e opero involontariamente per il bene ma è esattamente il contrario: semplicemente aspetto che accadano gli eventi funesti che vi conducono qui perché mi basta suggerire qualche sentimento negativo – orgoglio vanagloria – e cadete tutti come pesci nella rete

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricerco
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ricerca.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ricco, reco, irco, cero, ceco.
Parole contenute in "ricerco"
cerco.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricerco" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricena/narco, riceva/varco.
Usando "ricerco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: narice * = narco; varice * = varco; * cercopide = ripide; * cercopidi = ripidi; * ohe = ricerche; * ohi = ricerchi.
Lucchetti Riflessi
Usando "ricerco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * occhi = ricerchi; * occhino = ricerchino; * occhiate = ricerchiate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricerco" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripide/cercopide, ripidi/cercopidi, narice/narco, varice/varco, orice/orco.
Usando "ricerco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: narco * = narice; * narco = ricena; * varco = riceva; varco * = varice; * aio = ricercai; * ateo = ricercate; * avio = ricercavi; * cantico = ricercanti; * astio = ricercasti.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "ricerco" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = ricercarono; * atre = ricercatore; * atri = ricercatori.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Nella ricetta indica dosi in parti uguali, Ricettacolo di malviventi, Fa ricerche di personale, L'utopistica scienza che ricercava la pietra filosofale, Le quantità nel ricettario.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Ricerco - Part. pass. Da RICERCARE, sinc. di Ricercato. Car. En. 6. 335. (M.) Furon da Corineo tra le faville Ricerche e scelte, e di vin puro asperse.

2. T. Ricercato, Richiesto, Rivoluto. Vas. V. Leonar. L'opera che più non era ricerca (il dipinto ordinato a Leonardo) nè dal villano nè dal padre.

3. T. Di ricercamento sociale e intellettuale. M. V. 9. 6. (C) E cerco e ricerco, trovato il nostro Comune fermo e costante,… T. Varch. Boez. volg. 161. Questa della provvidenza è… quistione antica, da M. Tullio ne' libri della divinazione fortemente ricerca e abburattata.

4. T. Di persona richiesta e interrogata, o a chi qualcosa si chiede. Car. Lett. 2. 110. Così consegnandomele per servitore in perpetuo, aspetterò d'essere ricerco a satisfarne qualche parte. = E Lett. Tomit. 157. (M.) E secondo che da essi medesimi sono stato ricerco, mi son contentato di chieder la Chiesa.

5. E nel senso del § 11 di RICERCARE. [Cont.] Vas. Pr. Pitt. Scul. Arch. III. Nel disegno non v'erano gli estremi del fine suo; perchè, se bene facevano un braccio tondo ed una gamba diritta, non era ricerca con muscoli con quella facilità graziosa e dolce, che apparisce fra 'l vedi e non vedi, come fanno la carne e le cose vive: ma elle (pitture antiche) erano crude e scorticate, che faceva difficoltà agli occhi, e durezza nella maniera. = Vas. Op. Vit. 4. 455. (Man.) Coloro i quali… si fondano in far bene un torso,… o altro membro ben ricerco di muscoli…, sono ingannati. E 3. 712. I due ladroni rimasi confitti in su la croce… sono, oltre al parer morti e veri, molto ben ricerchi, di muscoli e di nervi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ricercheresti, ricercherete, ricercherò, ricerchi, ricerchiamo, ricerchiate, ricerchino « ricerco » ricetrasmessa, ricetrasmesse, ricetrasmessi, ricetrasmesso, ricetrasmettente, ricetrasmettenti, ricetrasmettere
Parole di sette lettere: ricconi, ricenai, ricerca « ricerco » ricetta, ricette, ricetti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sottarco, varcò, varco, rivarcò, rivarco, cercò, cerco « ricerco (ocrecir) » platicerco, cisticerco, omocerco, eterocerco, alterco, sterco, irco
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con O

Commenti sulla voce «ricerco» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze