Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per caricava |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: capicava, caricata, caricavi, caricavo, coricava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: caria, cara, caia, cric, cria, cica, aria, arca, arava, riva. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scaricava. |
Parole con "caricava" |
Iniziano con "caricava": caricavamo, caricavano, caricavate. |
Finiscono con "caricava": scaricava, incaricava, ricaricava, reincaricava, sovraccaricava. |
Contengono "caricava": scaricavamo, scaricavano, scaricavate, incaricavamo, incaricavano, incaricavate, ricaricavamo, ricaricavano, ricaricavate, reincaricavamo, reincaricavano, reincaricavate, sovraccaricavamo, sovraccaricavano, sovraccaricavate. |
»» Vedi parole che contengono caricava per la lista completa |
Parole contenute in "caricava" |
ari, ava, cari, cava, carica, ricava. Contenute all'inverso: ira. |
Incastri |
Inserito nella parola inno dà INcaricavaNO; in rimo dà RIcaricavaMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "caricava" si può ottenere dalle seguenti coppie: caco/coricava, carica/ricaricava, carico/ricoricava, casca/scaricava, caribù/bucava, caricai/iva, caricamenti/mentiva, caricano/nova, caricasti/stiva, caricatura/turava. |
Usando "caricava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricavava = cava; * ricavavi = cavi; * ricavavo = cavo; * ricavalca = calca; * ricavalco = calco; * ricavanti = canti; * ricavarla = carla; * ricavarlo = carlo; * ricavarne = carne; * ricavasse = casse; * ricavassi = cassi; * ricavaste = caste; * ricavasti = casti; * ricavalcai = calcai; * ricavalchi = calchi; * cavano = carino; * cavati = cariti; * cavata = carità; * ricavavano = cavano; * ricavavate = cavate; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "caricava" si può ottenere dalle seguenti coppie: carmini/inimicava, carini/incava. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "caricava" si può ottenere dalle seguenti coppie: reca/ricavare, teca/ricavate, vicari/cavavi, ricarica/vari. |
Usando "caricava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ricavare * = reca; ricavate * = teca; * vicari = cavavi; cavavi * = vicari; vari * = ricarica; * reca = ricavare; * teca = ricavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "caricava" si può ottenere dalle seguenti coppie: carino/cavano, carissimo/cavassimo, carità/cavata, cariti/cavati, ipotecari/ipotecava, calcari/calcava, scari/scava. |
Usando "caricava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: barricava * = barca; * bucava = caribù; calcava * = calcari; * nova = caricano; riva * = ricarica; * care = ricavare; * stiva = caricasti; ipotecava * = ipotecari; * carla = ricavarla; * carlo = ricavarlo; * carne = ricavarne; * anoa = caricavano; * atea = caricavate; ortiva * = orticarica; carica * = ricaricava; carico * = ricoricava; * mentiva = caricamenti. |
Sciarade e composizione |
"caricava" è formata da: cari+cava. |
Sciarade incatenate |
La parola "caricava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cari+ricava, carica+ava, carica+cava, carica+ricava. |